Avvisi

Contributo alle Biblioteche non Statali - Circ. 5/2021

Termini e FAQ utili per la rendicontazione relativa all’anno 2024

Diritto d’autore: istituito il repertorio dei Creatori Digitali

E' ora possibile registrare opere caratterizzate da un elevato contenuto digitale

Tax Credit Librerie

Ammessi al credito - anno 2024: si pubblica il D.D.G. repertorio n. 958 del 16/12/2024 con l’elenco degli esercenti dichiarati beneficiari 

Pubblicazioni periodiche di elevato valore culturale

Elenco delle riviste beneficiarie dei premi e menzioni speciali edite nel 2023

In evidenza

Locandina

Italiani d’Egitto

La Biblioteca nazionale centrale di Roma espone testi, in originali rare prime edizioni, alla Bibliotheca Alexandrina - Alessandria d'Egitto; l'occasione è il passaggio della nave Amerigo Vespucci. Fino al 2 marzo 2025

Card

Storie di Libri

A Roma, tra gennaio e marzo, le Biblioteche storiche del Mic - Angelica, Casanatense, Vallicelliana e la Nazionale Centrale - con la Biblioteca della Camera dei Deputati, accolgono 22 classi del Liceo Scientifico Statale Righi

Locandina

Il Centenario

La Biblioteca Medica statale di Roma, il 26 febbraio 2025 - ore 14.30, festeggia 100 anni dalla nascita, avvenuta nel 1925. Per l'occasione, interverranno alcuni storici direttori per ripercorrere una storia al servizio dello studio e della ricerca

Manifesto

Invito alla musica

Alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze, il 6 marzo 2025 - ore 16, lezione-concerto dedicata a Gilda Ruta (1853-1932) compositrice napoletana, nonchè pianista e concertista, acclamata in Italia, ma celebre tra la comunità italoamericana di New York

Mostra

AttraversaMenti

Alla Biblioteca statale Stelio Crise di Trieste, fino al 24 aprile 2025, rimane aperta la mostra di Gianni Turin, artista ed accademico che espone in 9 luoghi della città

Locandina

La Calabria e la Via della Seta

Alla Biblioteca nazionale di Cosenza, il 28 febbraio 2025 - ore 9, giornata di studi e inaugurazione della mostra dedicata a Marco Polo

Programma

Documenti medievali in Manus online

Alla Biblioteca universitaria Alessandrina di Roma, il 26 febbraio 2025 - ore 9, convegno di studiosi ed esperti

Locandina

Inganno di Stato

Alla Biblioteca universitaria di Pavia, il 25 febbraio 2025 - ore 17, si terrà la presentazione del libro di Giorgio Boatti. Dialoga con l’autore Elisa Signori

Vedi tutte

torna all'inizio del contenuto