Avvisi

Avviso

Bando per l’acquisizione di manifestazione di interesse per la formazione di una terna di candidati per l’individuazione del direttore dell’Istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea

FONDO EDITORIA LIBRARIA – DL 201/2024

Avviso pubblico per la presentazione di domande di contributo ai sensi del D.M. n. 272 del 5 agosto 2025

Istanza Fondo diritto di prestito pubblico – annualità 2025

Le domande per l’accesso al Fondo dovranno essere presentate dal 1° al 30 settembre 2025

In evidenza

Logo

Capitale del libro 2026

Selezionate le 5 città finaliste in corsa per il titolo: al Ministero della Cultura, a Roma, si sono tenute le audizioni di - Carmagnola (To), Perugia, Pistoia, Nardò (Le), Tito (Pz)

Manifesto

La Biblioteca riapre

La Biblioteca statale di Lucca è tornata operativa, dopo aver risolto le questioni tecniche, ora è pronta ad accogliere gli studiosi, riattivando i servizi consueti e i nuovi orari

Manifesto

Genova nell'Ottocento

Alla Biblioteca universitaria di Genova, fino al 31 dicembre 2025, la mostra a cura di Mariangela Bruno, indica un percorso tra libri, opuscoli e stampe

Locandina

L’Accademia Cosentina e la Biblioteca Civica di Cosenza: nuovi itinerari di crescita

Alla Biblioteca nazionale di Cosenza, il 2 ottobre 2025 - ore 10.30, convegno con Paola Passarelli - direttrice DGBIC

Esposizione

Destinazione Mostra. Prima fermata Restauro

Alla Biblioteca nazionale Marciana di Venezia, fino al 16 novembre 2025, la mostra su Cinque anni di interventi tra valorizzazione e tutela

Locandina

Il Centenario

La Biblioteca Medica statale di Roma festeggia 100 anni dalla nascita: l'8 ottobre 2025, ultimo incontro con Il giardino di Esculapio nella città eterna a cura del prof. Gaspare Baggieri e del dott. Roberto Mazzei

Locandina

La vertigine delle liste vs l'ordine dei libri

Alla Biblioteca universitaria di Pavia, il 4 ottobre 2025 - ore 17, presentazione catalogo mostra, a cura di MC. Regali e N. Trotta

Locandina

Terre lucane

Al Polo bibliotecario di Potenza, il 4 ottobre 2025 - ore 16, la presentazione del libro che riflette sul cammino di un popolo tra storia e storie

Vedi tutte

torna all'inizio del contenuto