Avvisi

Educare alla lettura

Scade il 28 novembre 2025 il bando della nuova edizione, emanato dal Centro per il libro e la lettura

Avviso

Contributi annuali agli Istituti culturali ai sensi dell’articolo 8 della legge 17 ottobre 1996, n. 534, per l’anno finanziario 2025

Fondo Promozione Lettura

Contributi ai sistemi bibliotecari e alle biblioteche scolastiche 2025

Contributo alle Biblioteche non Statali Circ. 5/2021

Ripartizione dei finanziamenti 2025

In evidenza

Card

Raddoppia il fondo

Altri 30 milioni di euro per l’acquisto libri da parte delle biblioteche: il Ministero della Cultura stanzia complessivi 60 milioni all'interno del Piano Olivetti

La Bibbia Borso

La Bibbia di Borso d'Este

A Roma, alla Biblioteca del Senato - Palazzo della Minerva, fino al 16 gennaio 2026, in esposizione il capolavoro dell’arte rinascimentale italiana, conservato alla Biblioteca Estense universitaria di Modena

Locandina

Carte Tommaseo online

La Biblioteca nazionale centrale di Firenze, in collaborazione con prestigiosi partner, ha visto la realizzazione di una piattaforma web integrata, un nuovo strumento per la consultazione e lo studio 

Studio Crise

Studio Crise

Apre alla Biblioteca statale di Trieste, un nuovo spazio permanente, dedicato a Stelio Crise, scrittore, critico, bibliotecario, già direttore dal 1963 al 1974

Dalle biblioteche

Locandina

Anna Kuliscioff intellettuale europea

Alla Biblioteca nazionale centrale di Roma, il 26 novembre 2025 - ore 10, giornata di studio in occasione della settimana contro la violenza sulle donne

Locandina

Il Granduca che non ti aspetti

Alla Biblioteca Marucelliana di Firenze, il 18 novembre 2025 - ore 17.30, Celebrazioni dei 260 anni dall'insediamento di Pietro Leopoldo di Lorena come Granduca di Toscana, incontro con Giulio M. Manetti

Francesco Crispi

La quadreria della Biblioteca e i suoi protagonisti

Alla Biblioteca nazionale di Bari, il 15 novembre 2025 - ore 9/13, apertura straordinaria, in occasione del nuovo allestimento delle opere pittoriche 

Locandina

Radical Chi?

Alla Biblioteca universitaria di Pavia, il 15 novembre 2025 - ore 15/19, apertura straordinaria con il monologo teatrale di e con Marco Bianciardi: un ironico racconto della storia d'Italia tra aneddoti e vite vissute, vicende familiari ed incontri personali

Dagli istituti culturali

Logo

Borsa di studio

A Bologna, la Fondazione Istituto Liszt bandisce un concorso (entro 5 novembre) Master di I livello in Analisi e Teoria Musicale a.a. 2025-2026 - Università della Calabria 

Eh, lampu!

Daniele Puppi. Eh, lampu!

A Roma, l'Accademia nazionale di San Luca, fino al 6 dicembre 2025, propone la mostra a cura di Marco Tirelli

Locandina

La Italia tutta a fiamma e a foco

A Roma, la Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana, fino al 21 novembre 2025, mostra sulla battaglia di Pavia 

Banner

Vie secondarie

A Roma, la Società geografica italiana, il 18 novembre 2025 - ore 9, giornata di studi sul ruolo della letteratura di viaggio come strumento culturale

Vedi tutte

torna all'inizio del contenuto