Il Servizio II istruisce la procedura per l’assegnazione delle quote del Fondo per il diritto di prestito pubblico agli aventi diritto.
Il Fondo, istituito con la L. 286/2006 (Legge finanziaria 2007) art. 2, commi 132 e 133, assicura una remunerazione forfettaria del prestito delle opere tutelate dal diritto d’autore (art. 69 della L. 633/1941 ) effettuato nelle biblioteche dello Stato e degli Enti pubblici a fini esclusivi di promozione culturale e studio personale.
La normativa affida alla SIAE il compito di ripartire il Fondo tra gli aventi diritto, sulla base dei criteri stabiliti con Decreto del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, sentite le associazioni di categoria interessate e la Conferenza per il coordinamento tra le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano.
Il primo Decreto previsto dall’art. 2 c. 132 della sopra citata Legge 286/2006, è stato predisposto da questa Direzione Generale, dopo aver sentito le Associazioni di categoria interessate.
- D.M. 18.06.2007 - Indirizzi per la ripartizione del fondo per il diritto di prestito pubblico
Individuati i beneficiari del Fondo si è reso necessario conoscere le percentuali dei prestiti di opere a stampa, videogrammi e fonogrammi con un secondo decreto:
- D.M. 10.12.2007 - ripartizione in percentuali del Fondo per il diritto di prestito pubblico
Altri decreti:
- D.M. 15.10.2009 - determinazione della provvigione spettante alla SIAE per la ripartizione del Fondo
- D.M. 25.06.2013 - disciplina delle modalità di accesso al Fondo per il diritto di prestito pubblico, da parte delle associazioni maggiormente rappresentative di cui all’art. 2 del D.M. 15.10.2009
- D.M. 27 luglio 2017- disciplina delle modalità di accesso al Fondo per il diritto di prestito pubblico da parte delle Associazioni maggiormente rappresentative di cui all’articolo 2 del Decreto del Ministro per i beni e le attività culturali del 15 Ottobre 2009. Definizione di criteri per l’ottimizzazione delle procedure di gestione dei fondi ripartiti
- D.D.G. rep. 849 del 5 settembre 2017 di proroga al 15 ottobre 2017 della scadenza per la presentazione delle istanze, riferite al Fondo per l’annualità 2016