Avvisi

Avviso

Selezione pubblica per il conferimento di 42 incarichi di collaborazione da svolgersi presso le biblioteche pubbliche statali del Ministero della Cultura

Contributi per il funzionamento e per le attività delle biblioteche non statali aperte al pubblico

Presentazione delle domande dal 15 marzo 2023 - ore 12:00 al 28 aprile 2023 - ore 12:00

Premi Nazionali per la Traduzione 2023

Presentazione domande online dal 1 marzo – ore 15.00 (ora locale) al 31 marzo – ore 17.00 (ora locale)

Tax Credit Librerie

Ammessi al credito - anno 2022: si pubblica il D.D.G. repertorio n. 932 del 09/12/2022 con l’elenco degli esercenti dichiarati beneficiari

In evidenza

Dantedì 2023

Il 25 marzo, giorno della ricorrenza poichè segna l'inizio del viaggio nell'aldilà, le Biblioteche d'Italia rendono omaggio all'opera del sommo Poeta, per il quale è stata istituita la giornata nazionale dedicata, nel 2020: ecco alcuni appuntamenti

Italo Calvino - Centenario della nascita

Nel 1923 nasceva a Cuba lo scrittore, tra i maggiori del secondo Novecento, tradotto in tutto il mondo. Giovanna Calvino: la casa dove sono tutti i suoi libri è alla Biblioteca Nazionale centrale di Roma. Le iniziative

Il carteggio tra Raffaele Viviani e la moglie

Alla Biblioteca Nazionale di Napoli, è stato donato da Giuliano Longone, figlio di Luciana Viviani, un epistolario privato di grande valore per ricostruire l'attività artistica del commediografo

Lettera di D'Annunzio restituita dai Carabinieri

Riconsegnata alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, una originale autografa del Poeta, rubata oltre 10 anni fa. La missiva, datata 18 novembre 1926, è composta da 3 fogli

Tempio armonico

Alla Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini Napoli, il 30 marzo 2023 - ore 20.30, il primo di 5 concerti per valorizzare il prezioso e raro patrimonio musicale dell'archivio. La musica sacra napoletana barocca suona proprio dove fu composta

Li poveri Nobili Coronei

Alla Biblioteca Nazionale di Cosenza, il 30 marzo 2023 - ore 10.30 si terrà la presentazione del libro di Italo Sarro

 

 

I percorsi della conoscenza

Alla Biblioteca Casanatense di Roma, il 29 marzo 2023 - ore 17, si inaugura il nuovo progetto, in occasione dei 150 anni di gestione statale dell'Istituzione. Interviene il dg Paola Passarelli

Premio "Montale-Fuori di casa" 2023

Alla Biblioteca Universitaria di Pavia, il 29 marzo 2023 - ore 16.30, sarà assegnato a Gianfranca Lavezzi il significativo riconoscimento per la sezione “Critica Letteraria”

Vedi tutte

torna all'inizio del contenuto