Avvisi

FONDO EDITORIA LIBRARIA – DL 201/2024

Si pubblica il D.D.G n. 239 del 13.11.2025 con l'elenco dei beneficiari

Avviso

Contributi annuali agli Istituti culturali ai sensi dell’articolo 8 della legge 17 ottobre 1996, n. 534, per l’anno finanziario 2025

Fondo Promozione Lettura

Contributi ai sistemi bibliotecari e alle biblioteche scolastiche 2025

Contributo alle Biblioteche non Statali Circ. 5/2021

Ripartizione dei finanziamenti 2025

In evidenza

Card

Raddoppia il fondo

Altri 30 milioni di euro per l’acquisto libri da parte delle biblioteche: il Ministero della Cultura stanzia complessivi 60 milioni all'interno del Piano Olivetti

La Bibbia Borso

La Bibbia di Borso d'Este

A Roma, alla Biblioteca del Senato - Palazzo della Minerva, fino al 16 gennaio 2026, in esposizione il capolavoro dell’arte rinascimentale italiana, conservato alla Biblioteca Estense universitaria di Modena

Locandina

Carte Tommaseo online

La Biblioteca nazionale centrale di Firenze, in collaborazione con prestigiosi partner, ha visto la realizzazione di una piattaforma web integrata, un nuovo strumento per la consultazione e lo studio 

Studio Crise

Studio Crise

Apre alla Biblioteca statale di Trieste, un nuovo spazio permanente, dedicato a Stelio Crise, scrittore, critico, bibliotecario, già direttore dal 1963 al 1974

Dalle biblioteche

Locandina

Dialoghi tra bibliotecari

Alla Biblioteca universitaria Alessandrina di Roma, il 29 novembre 2025 - ore 16.30, apertura straordinaria e presentazione di Racconti Fluttuanti 

Copertina

C'è il Cancer Control Center

Alla Biblioteca medica statale di Roma, il 27 novembre 2025 - ore 15, apertura straordinaria e presentazione del libro di Luigi Gentilini 

Assassinio di Pier Paolo Pasolini di Nicola Verlato

Percorso Poetico Pasoliniano

Alla Biblioteca universitaria di Genova, il 22 novembre 2025 - ore 17, apertura straodinaria, recital nel 50esimo morte di PPP

Lucca

Le Sale di sabato

Alla Biblioteca statale di Lucca, il 22 novembre 2025 - ore 9.30 - 12.30, apertura straordinaria al pubblico del Salone di Lettura Generale e della Sala Manoscritti e Rari

Dagli istituti culturali

Programma

Leggere il Novecento

A Firenze, il Gabinetto scientifico letterario G.P. Vieusseux, propone i martedi del Vieusseux fino al 9 dicembre 2025 - ore 17.30, 4 incontri e letture

Eh, lampu!

Daniele Puppi. Eh, lampu!

A Roma, l'Accademia nazionale di San Luca, fino al 6 dicembre 2025, propone la mostra a cura di Marco Tirelli, realizzata sotto l’­Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Copertina

Una, nessuna, centomila. Le capitali italiane della cultura

A Roma, la Società Geografica italiana, il 2 dicembre 2025 - ore 15.30, invita alla presentazione del volume di Lucia Cappiello

Invito

Dante tra cinema, letteratura e arte

A Roma - Palazzo Firenze, la Società Dante Alighieri, il 25 novembre 2025 - ore 17, pomeriggio culturale dedicato al Sommo Poeta

Vedi tutte

torna all'inizio del contenuto