Avvisi

Pubblicazioni periodiche di elevato valore culturale

Elenco delle riviste beneficiarie dei premi e menzioni speciali edite nel 2022

Avviso

Esenzioni e rimborsi dal compenso per copia privata ex art. 71 septies della legge n.633/1941 - Consultazione scritta

Contributo alle Biblioteche non Statali - Circ. 5/2021

Pubblicazione del piano di ripartizione contributi - anno 2023
Elenco anonimizzato delle domande escluse

Contributo alle biblioteche per acquisto libri. Sostegno all'editoria libraria 2023

Approvazione elenco beneficiari e rendicontazione 2023

In evidenza

Calendario

Βίβλος il BiblioCalendario dell’Avvento

Dal 1 al 24 dicembre 2023, 24 giorni per 24 finestrelle per 24 firme d'autore, fogli, immagini, come ideali doni natalizi offerti dalle Biblioteche d’Italia

manifesto

Più Libri Più Liberi

A Roma - alla Nuvola dell'Eur, dal 6 al 10 dicembre 2023 si svolge la 22° fiera della Piccola e Media Editoria: nomi cose città animali è il tema guida alla scoperta di 600 incontri per 594 espositori

Calvino mai visto

La BNCRoma in occasione del Centenario dello scrittore, fino al 26 gennaio 2024, propone la mostra diffusa che, abitando ogni spazio, conduce il visitatore alla sorpresa finale della "casa", allestita nella Sala Italo Calvino

Logo Calvino

Italo Calvino - Centenario della nascita

Nel 1923 nasceva a Cuba lo scrittore, tra i maggiori del secondo Novecento: ItaloCalvino100 è il ciclo di incontri della Biblioteca Nazionale centrale di Roma

Locandina

Premio 2023 “Costanza D’Altavilla”

Alla Biblioteca Nazionale di Cosenza, il 19 dicembre 2023 - ore 17.30, sarà conferito il riconoscimento, alla seconda edizione

Locandina

L’Arcano del Mare

Alla Biblioteca Casanatense di Roma, il 13 dicembre 2023, apertura straodinaria serale dalle 18, con visita guidata dei curatori al percorso espositivo

Logo

Libri in Loggia

Alla Biblioteca Statale del monumento nazionale di Grottaferrata, domenica 10 dicembre 2023 - dalle 10 alle 14, apertura straordinaria con mostra dei volumi nella Loggia Cinquecentesca

Mostra

Aperture Straordinarie

La Biblioteca di storia moderna e contemporanea di Roma, lunedì 11 e 18 dicembre 2023 - ore 16.30/19.30, rimarrà aperta ed accoglierà gli ospiti proponendo loro alcune visite guidate

Vedi tutte

torna all'inizio del contenuto