Descrizione |
Dettaglio |
Presidente |
Prof. Maurizio Calvesi |
Segretario tesoriere |
Prof. Alessandro Zuccari |
Sito web |
http://www.comitatonazionalecaravaggio.it
|
Telefono |
+39 0668193064 |
Fax |
+39 0668131673 |
eMail |
mariachiara.carboni@artifexarte.it |
Indirizzo |
Università di Roma "La Sapienza", Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Storia dell’Arte, Piazzale Aldo Moro 5 |
Cap |
00185 |
Comune |
ROMA |
Provincia |
Roma |
Regione |
Lazio |
Durata |
2008 - 2012 |
Anno di istituzione |
D.M. 20 marzo 2008 |
Presentazione |
Il Comitato Nazionale per le celebrazioni è stato istituito
in vista del IV centenario della morte di Michelangelo Merisi da
Caravaggio (1571-1610), che cade nel 2010.
Grazie al fiorire degli studi, le vicende biografiche del Merisi
sono ormai in gran parte ricostruite, tuttavia gli stereotipi che
lungo il tempo sono stati formulati su di lui rischiano non di rado
di ridurne la complessa personalità alla tanto facile quanto
impropria immagine di "pittore maledetto" (peraltro presa in
prestito dai "poeti maledetti" di fine Ottocento). Il centenario,
pertanto, giunge come occasione opportuna per ridefinire,
attraverso iniziative di alto livello scientifico, il reale profilo
umano ed artistico del maestro lombardo e per offrire momenti di
approfondimento e di riflessione sulla sua straordinaria produzione
pittorica.
|
Materiale |
|
Caravaggio, Bacchino
malato, 1593-94, Roma, Galleria Borghese.
|
|
Caravaggio, Canestro di frutta,
1595-96, Milano, Pinacoteca Ambrosiana. |
|
Caravaggio, Madonna dei
palafrenieri, 1606, Roma, Galleria Borghese. |
|
Caravaggio, Madonna dei pellegrini,
(particolare), 1604, Roma, Sant'Agostino. |
|
|
|