Avvisi

Contributo alle biblioteche per acquisto libri. Sostegno all'editoria libraria 2023

Approvazione elenco beneficiari e rendicontazione 2023

Istanza Fondo diritto di prestito pubblico – annualità 2022

Proroga termine di scadenza e modello da utilizzare

Tax Credit Librerie

Presentazione istanze dalle ore 9:00 dell'11 settembre 2023 fino al 31 ottobre 2023 alle ore 12:00

In evidenza

card

Domenica di Carta 2023

Aprono straordinariamente l'8 ottobre 2023, Biblioteche ed Archivi del Ministero della Cultura, pronti ad accogliere visitatori e studiosi da guidare in luoghi grandiosi e sapienti. Ecco gli eventi (elenco in aggiornamento) da consultare per regione e città

Logo  cArte.mov

cArte.mov

Un nuovo percorso social nelle Biblioteche d'Italia: manoscritti antichi, cinquecentine, codici miniati, mappe geografiche, partiture musicali, disegni e stampe si animano nella campagna Instagram della DgBda. Ogni lunedì, i celebri capolavori del patrimonio librario vivono, ancora!

Logo Calvino

Italo Calvino - Centenario della nascita

Nel 1923 nasceva a Cuba lo scrittore, tra i maggiori del secondo Novecento, tradotto in tutto il mondo. Giovanna Calvino: la casa dove sono tutti i suoi libri è alla Biblioteca Nazionale centrale di Roma. A ottobre la mostra

Accademie & Biblioteche d’Italia

E' stato pubblicato il numero 2-2022 del Semestrale di cultura delle biblioteche e delle istituzioni culturali, a cura della Direzione generale Biblioteche e diritto d'autore: sfoglia l'indice della rivista, leggi l'editoriale

Sant'Agostino a Pavia 723-2023

Sant'Agostino a Pavia 723-2023 nelle carte della Biblioteca Universitaria

Alla Biblioteca Universitaria di Pavia, fino al 23 ottobre 2023, è aperta la mostra dedicata al Santo. La cura è di Luisa Erba, Antonella Campagna, Maria Cristina Regali

Locandina mostra

Giuseppe Garibaldi eroe dei due mondi nelle medaglie e nei cimeli

Alla Biblioteca Universitaria di Sassari, fino al 13 ottobre 2023, si tiene la mostra bibliografica dedicata alla ricca collezione privata di Antonello Muresu

Locandina mostra

Oltre il Confine

Alla Biblioteca Casanatense di Roma, dal 4 al 6 ottobre 2023, saranno esposte le opere d’ingegno del maestro orafo Rocco Epifanio che da 32 anni progetta e crea monili in oro, argento e bronzo

Pinocchio 140 x 140

Pinocchio 140 x 140

Alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, fino al 4 ottobre 2023, è possibile visitare la mostra per celebrare i 140 anni della pubblicazione delle storie del burattino; protagoniste le creazioni di Sigfrido Bartolini e Venturino Venturi

Vedi tutte

torna all'inizio del contenuto