Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Verso la Costituzione Europea. Incontro pubblico

Il 14 febbraio, in occasione del primo discorso al Parlamento europeo del Presidente della...

14 FEBBRAIO: I CITTADINI DELL’UNIONE PARTECIPANO
Un evento di comunicazione multimediale e interattiva
in occasione del primo intervento del Presidente della Repubblica al Parlamento Europeo
e nell’anniversario dell’approvazione del progetto di trattato di Unione Europea
(Progetto Spinelli)


Il 14 febbraio, in occasione del primo discorso al Parlamento europeo del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, a Roma, Siena, Forlì, Torino, Padova, Napoli e altre città italiane, si terrà un evento di valorizzazione della cittadinanza europea, promosso dal Comitato Nazionale Altiero Spinelli e dal Comune di Roma, Associazione “Cantiere Europa”.
Alle ore 10.00, alla presenza di studenti e pubblico interessato, verrà proiettata una rassegna filmata degli interventi di Altiero Spinelli al Parlamento europeo (1979-86), accompagnata da un dibattito al quale parteciperanno in collegamento da Strasburgo gli europarlamentari Monica Frassoni, Roberta Angelilli, Pasqualina Napoletano, Guido Sacconi.
Alle ore 12.00 circa, la platea raccolta nelle diverse località grazie alla collaborazione del Centro Nazionale di Documentazione Europea, del Movimento Europeo, della Gioventù Federalista Europea, delle università di Roma “La Sapienza”, Bologna, Siena, Napoli, del Centro Studi sul Federalismo, ascolterà in diretta l’intervento del Presidente Giorgio Napolitano all’assemblea plenaria del Parlamento europeo di Strasburgo.
I temi affrontati saranno quelli della costituzione europea, in continuità ideale e politica con il messaggio di Altiero Spinelli, il cui progetto di Trattato di Unione, antecedente diretto dell’attuale trattato costituzionale, venne approvato dalla medesima assemblea il 14 febbraio 1984.
La manifestazione, che intende contribuire alla costruzione dello spazio pubblico europeo, diffondendo l’utilizzo dei canali di informazione multimediale, già oggi accessibili a tutti i cittadini, avviene nel centesimo anniversario della nascita di Altiero Spinelli (1907-2007) e nel cinquantenario della firma dei trattati di Roma, che il 25 marzo 1957 diedero vita alla Comunità Economica Europea e all’Euratom.
Il Comitato Nazionale Altiero Spinelli, promosso per iniziativa dell’Università di Roma “La Sapienza” e istituito con decreto del ministro dei Beni e attività culturali (Francesco Rutelli è presidente onorario del Comitato), opera sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica.

Per informazioni sulle diverse sedi e prenotazioni:
tel: 06/49693234
e-mail: comitato@altierospinelli.it

Roma: Casa del Cinema, p.za M. Mastroianni, 1 (villa Borghese), ingresso h. 9.45

http://www.cantiereuropa.it
http://www.altierospinelli.it


Condividi su:

torna all'inizio del contenuto