Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Topografie Sonore

Il workshop si terrà il 18 novembre presso l?Auditorium dell?Istituto Centrale per i beni sonori - Roma

Il 18 novembre alle ore 9,30, presso l’Auditorium dell’Istituto Centrale per i beni sonori ed audiovisivi si terrà il workshop Topografie Sonore. Per una mappatura della produzione discografica, promosso in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello.
Il patrimonio discografico italiano è ormai riconosciuto come un bene culturale variegato, complesso, concretamente e idealmente suddiviso in produzioni destinate a un pubblico disparato; un patrimonio che ha una storia ormai secolare.
Nel nostro Paese non è mai esistita una vera e propria Discografia nazionale, ed il progetto della "Discografia Nazionale della Canzone Italiana" portato avanti dall’ICBSA si propone per la prima volta di affrontare il problema di una 'mappatura della produzione discografica'.
L’incontro intende fare il punto sul progetto e sollecitare una riflessione ed un confronto sullo stato dei lavori per una discografia nazionale anche da un punto di vista retrospettivo, seguendo in questo senso le sollecitazioni espresse dalla IASA (International Association of Sound Archives).
Il Workshop, che riunirà studiosi ed esperti del settore (sono stati invitati, tra gli altri, Peppino Ortoleva, Roberto Giuliani, Franco Fabbri, Adriano Mazzoletti, Elisabetta Pasquini, Paolo Prato, Giuliana Fugazzotto, Giorgio Adamo) vuole porsi dunque come occasione per orientare uno studio sistematico sulla produzione discografica in Italia: da un lato, si analizzeranno i contesti, le produzioni attuali, il mercato, i repertori e la loro collocazione/conservazione; dall'altro, il tema sarà affrontato in prospettiva storica, con considerazioni sui patrimoni, sulla loro dislocazione, sul loro utilizzo.

Per informazioni e prenotazioni:
Luciano Ceri
tel. 0668406968 email: luciano.ceri@beniculturali.it

Laura Santoro
tel. 0668406924 email: laura.santoro@beniculturali.it

Marco Proietti
tel. 0668406923 email: marco.proietti@beniculturali.it

Documenti

 Brochure

(documento in formato pdf, peso 252Kb)

 Comunicato stampa

(documento in formato pdf, peso 48Kb)


Condividi su:

torna all'inizio del contenuto