Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Solidarietà e Sussidiarietà. Convegno.

Il 16 e 17 ottobre a Barga (LU) il convegno "Solidarietà e Sussidiarietà nelle Confraternite".

Il Comitato Nazionale "per lo studio del principio di sussidiarietà, fraternità, solidarietà ed uguaglianza da Leone XIII alla Costituzione Europea" il collaborazione con la Fondazione Conservatorio di Sant’Elisabetta, organizzano per i giorni 16 e 17 ottobre 2008 a Barga (LU), un Convegno di studi dal titolo Solidarietà e Sussidiarietà nelle Confraternite.

Il Convegno nasce sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio della Direzione Generale per i Beni Librari, gli Istituti Culturali e il diritto d’autore del Ministero per i Beni e le Attività Culturali; della Regione Abruzzo; della Regione Liguria; e del Comune di Barga (LU).
Giovedì 16 ottobre alle ore 15,00 è prevista l’accoglienza dei partecipanti nella Sala Comunale di Barga da parte del Sindaco, cui seguirà un’escursione culturale nella cittadina nella quale si visiteranno i monumenti più rappresentativi del luogo. Seguirà cena conviviale.

Venerdì 17 ottobre il convegno inizierà alle ore 8,30 con l’accoglienza dei partecipanti e sarà aperto dal Prof. Alessandro d’Avack, Presidente del Comitato Nazionale, Università degli Studi di Cassino a cui seguiranno i saluti di S. Ecc.za Rev.ma S.E. Mons. Giovanni Paolo Benotto, Arcivescovo Metropolita di Pisa; il Prof. Umberto Sereni, Sindaco di Barga; Avv. Alberto Giovannetti, Assessore Comune di Barga, Presidente della Fondazione Conservatorio di Santa Elisabetta; Sen. Andrea Marcucci, Senato della Repubblica; Sen. Massimo Baldini, Senato della Repubblica; Dott. Gabriele Brunini, Presidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia.

Di seguito, dopo l’introduzione del Prof. Fabio Massimo Cestelli, Segretario Tesoriere del Comitato Nazionale, che farà il punto della situazione dell’operato del Comitato nazionale fin qui compiuto, seguiranno le relazioni del Prof. Giuseppe Casini, Università degli Studi di Cassino; Prof. Onorato Bucci, Università degli studi del Molise; Dott.ssa Lucilla Vago, Università degli Studi di Cassino; Prof.ssa Maria Cristina Paoluzzi, Università degli Studi "G. d’Annunzio" di Chieti-Pescara; Prof. Paolo Moneta, Università degli Studi di Pisa; Prof. Antonio Fuccillo, Seconda Università degli Studi di Napoli. Conclude il Prof Alessandro d’Avack. Nel pomeriggio seguirà un’escursione culturale a Lucca per tutti i partecipanti.


Condividi su:

torna all'inizio del contenuto