
Intorno a una grandissima libreria internazionale per ragazzi e ad una vasta area dedicata all’illustrazione, si tengono incontri, laboratori, convegni, dibattiti, presentazioni per un programma ricco di temi ed opere con un Ospite d'onore, il Brasile. La forza dell’editoria per ragazzi, tra incontri ed appuntamenti, rende infatti Bologna ogni anno luogo d'incontro, capace di generare interessanti occasioni di scambio, confronto e presa di coscienza per discutere e sostenere la diffusione del libro e la promozione della lettura; un modo ulteriore per guardare con più attenzione alla sensibilità, alla cultura e alla formazione di bimbi, ragazzi e giovani adulti e creare una nuova consapevolezza culturale.
Non ditelo ai grandi dunque è il nuovo progetto che Bolognafiere ha realizzato insieme con AIE -Associazione Italiana Editori, Centro per il Libro e la Lettura - Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Università di Bologna, Regione Emilia-Romagna, Provincia e Comune di Bologna per fare largo ai giovani: dai piccolissimi ai teenagers, dagli autori alla loro prima opera, agli appassionati che per la prima volta si avvicinano al mondo per molti aspetti sovversivo e rivoluzionario della letteratura infantile.
La settimana del libro e della cultura per i ragazzi - Non ditelo ai grandi vede inoltre la partecipazione del Ministero della Pubblica Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia Romagna, che trasforma l'evento in una “iniziativa formativa” per docenti e ricercatori.
Per il Mibact sarà presente il neo Sottosegretario Francesca Barracciu
L’attualità del tema della formazione culturale dei cittadini "da piccoli" è oggi al centro della Settimana che si propone nel panorama mondiale come punto d'incontro internazionale tra editori, autori, illustratori, traduttori, agenti, stampatori, distributori, librai, bibliotecari, insegnanti, ospitati in un’area espositiva di 20 mila metri quadrati suddivisi in layout agile e facile da visitare.
Per conoscere il ricco calendario di eventi ed incontri: