Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Leonhard Euler nel terzo centenario della nascita

Il 13 Aprile a Torino la giornata di studi dedicata a Leonhard Euler.

Venerdì 13 aprile l'Accademia delle Scienze, in collaborazione con il Dipartimento di Matematica dell'Università di Torino e la Società Italiana di Storia delle Matematiche, organizza una giornata di studi dedicata a Leonhard Euler nel terzo centenario della nascita. Il convegno si terrà presso la Sala dei Mappamondi dell'Accademia delle Scienze, con ingresso da Via Accademia delle Scienze 6.

L'ingresso è libero e aperto a tutti.

ore 9.30

Saluti di Angelo Raffaele Meo, Presidente dell'Accademia delle Scienze di Torino; Angelo Negro, direttore del Dipartimento di Matematica dell'Università di Torino; Clara Silvia Roero, Presidente della Società italiana di Storia delle Matematiche.

presiede Alberto Conte (Università di Torino)

Patricia Radelet de Grave (Université Catholique de Louvain), Euler e i Bernoulli
Christian Gilain (Université Pierre et Marie Curie - Paris), Euler, d'Alembert et la controverse sur les logarithmes
Dionigi Galletto (Università di Torino), Euler e Lagrange


ore 15.30

presiede Gabriele Lolli (Università di Torino)

  • Silvia Mazzone (Università di Roma «La Sapienza»), Euler e i fondamenti dell'Analisi  
  • Ivo Schneider (Münchner Zentrum für Wissenschafts- und Technikgeschichte), Euler's contribution to Stochastics
  • Paolo Casini (emerito dell'Università di Roma «La Sapienza»), Euler filosofo della natura e accademico
  • Clara Silvia Roero (Università di Torino), Presentazione della riedizione degli scritti di Leonhard Euler pubblicati nel secondo (1762) e nel terzo (1766) volume dei Mélanges de philosophie et de mathématique de la Société Royale de Turin

Fotogallery

Condividi su:

torna all'inizio del contenuto