Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Le tradizioni epiche dei popoli indoeuropei

Dal 7 al 9 Aprile a Torino l'interessante convegno.

Il convegno, organizzato dall'Accademia delle Scienze e dalla Facoltà di Lettere e filosofia dell'Università di Torino e in collaborazione con il CeSMEO, sarà ospitato nell'Aula magna del Rettorato dell'Università di Torino (via Verdi, 8) a causa dell'inagibilità della Sala dei Mappamondi.
 

Mercoledì 7 aprile, ore 15

Saluti di Pietro Rossi, Presidente dell'Accademia delle Scienze
            Ezio Pelizzetti, Rettore Magnifico dell'Università di Torino
            Lorenzo Massobrio, Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia
            Irma Piovano, Direttore del Cesmeo

Presiede Lorenzo Massobrio

Gian Franco Gianotti (Università di Torino)
Introduzione

Giuliano Boccali (Università di Milano)
L'epica indiana fra Mahābhārata e poemi d'arte

Saverio Sani (Università di Pisa)
L'epica indiana: il Rāmāyana

Angelo Michele Piemontese (Università di Roma "La Sapienza")
L'epica persiana: il Codice Regio di Ferdousi

Discussione

Giovedì 8 aprile, ore 9.30

Presiede Franco Marenco

Franco Montanari (Università di Genova)
Le tradizioni epiche dell'antica Grecia

Giovanna Garbarino (Università di Torino)
L'epica romana fra tradizioni indigene e miti greci

Enrico V. Maltese (Università di Torino)
L'epica bizantina

Discussione

Giovedì 8 aprile, ore 15

Presiede Lionello Sozzi  

Nullo Minissi (emerito dell'Università "L'Orientale" di Napoli)
L'epica variaga

Marcello Meli (Università di Padova)
L'epica nordica

Maria Vittoria Molinari (Università di Bergamo)
Epica e storia nell'alto medioevo inglese e tedesco


Cesare Segre (emerito dell'Università di Pavia)
L'epica romanza

Discussione

Venerdì 9 aprile, ore 9.30

Presiede Gian Luigi Beccaria

Franco Marenco (Università di Torino)
Metamorfosi dell'epica classica

Aldo Ruffinatto (Università di Torino)
La dissoluzione dell'epica

Flavio Gregori (Università di Venezia)
Il poemetto eroicomico

Piero Boitani (Università di Roma La Sapienza)
Discorsi sul racconto eroico

Discussione


Fotogallery

Condividi su:

torna all'inizio del contenuto