Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

L'Estetica di Benedetto Croce all'Istituto italiano per gli studi storici

A Napoli, lunedì 7 dicembre 2015 (ore 16.00), si terrà un seminario di studi sull’Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale. Teoria e storia, in occasione della pubblicazione del volume, per le cure di Felicita Audisio, nell’«Edizione nazionale delle Opere di Benedetto Croce» (Bibliopolis Edizioni di filosofia e scienze). Interviene il Direttore generale Biblioteche e Istituti Culturali, Rossana Rummo

Al seminario di studi, realizzato in collaborazione con l'Accademia Pontaniana e Accademia di Scienze Lettere e Arti e con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Regione Campania, sarà presente Felicita Audisio, curatrice del volume di Benedetto Croce "Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale. Teoria e storia" insieme con alcuni illustri studiosi del pensiero crociano.

Il programma
Istituto italiano per gli studi storici - Napoli, Palazzo Filomarino (via Benedetto Croce, 12)
lunedì 7 dicembre 2015 (ore 16.00):

Saluti

ROSSANA RUMMO, Direttore generale Biblioteche e Istituti Culturali MiBACT
SEBASTIANO MAFFETTONE, Consigliere della Presidenza della Regione per le Organizzazioni Culturali

Introduzione
FULVIO TESSITORE
, Università degli studi di Napoli “Federico II”

LUCA SERIANNI,Università degli studi di Roma “La Sapienza”
La sensibilità linguistica di Croce attraverso le varianti dell’Estetica

GIAMPIERO MORETTI, Università degli studi di Napoli “L’Orientale”
"...come scienza dell'espressione..." Brevi considerazioni sull'Estetica crociana del 1904

EMMA GIAMMATTEI, Università degli studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa”
L'Estetica e la critica della letteratura contemporanea: per una «filosofia in azione»

PAOLO D’ANGELO, Università degli studi “Roma Tre”
Un libro che ha attraversato il Novecento


Ulteriori informazioni:
www.iiss.it e segreteria@iiss.it

Documenti

 Programma del seminario di studi

(documento in formato pdf, peso 235Kb)


Condividi su:

torna all'inizio del contenuto