Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Ippolito Rosellini e la nascita dell?egittologia

Saranno esposti, per la prima volta in Egitto, i disegni e i manoscritti del Fondo conservati a Pisa

La Biblioteca Universitaria di Pisa in collaborazione con l’Università di Pisa, Dipartimento di Scienze storiche del Mondo antico, inaugurerà una mostra bibliografica al Museo Egizio de Il Cairo il giorno 26 gennaio 2010 dal titolo “Ippolito Rosellini e la nascita dell’egittologia”.
La mostra starà aperta sino al 23 febbraio 2010.

Saranno esposti, per la prima volta in Egitto, dopo quasi due secoli, i disegni e i manoscritti del Fondo Rosellini conservati presso la Biblioteca Universitaria di Pisa, che su quel suolo videro la luce.

Essi rappresentano una parte piccola, ma significativa, del frutto di quindici mesi di intenso lavoro della Spedizione Letteraria Toscana in Egitto, che Ippolito Rosellini (Pisa, 1800-1843)  diresse nel 1828-29 su incarico del Granduca di Toscana Leopoldo II.

La spedizione toscana affiancava quella parallela francese, guidata dal celeberrimo decifratore dei geroglifici, Jean-Francoise Champollion, quale primo fortunatissimo esempio di una joint expedition internazionale.


Condividi su:

torna all'inizio del contenuto