Lunedì 13 giugno alle ore 9.00, nella
Sala della Crociera del Ministero per i Beni e le
Attività Culturali, in via del Collegio Romano
n.27, si apre il convegno Il lavoro
femminile, un filo lungo 150 anni di storia nell'ambito del
progetto L'Unità delle donne. Centocinquanta anni di
lavoro femminile in Italia che intende celebrare i
Centocinquanta anni dell'Unità d'Italia rendendo omaggio al
lavoro delle donne. L'iniziativa si articola in tre
parti: Costruire la società; il lavoro delle donne nei
150 anni dell'Unità d'Italia e Farsi spazio nella
storia, nella società, nella cultura.
Il convegno, articolato in due sezioni,
una mattutina che si apre alle
10.00, e una pomeridiana che inizia alle ore
14.30, ricostruisce la storia dei lavori delle donne
cercando di fare emergere le problematiche connesse
all'affermazione dell'identità femminile nella storia, nella
società e nella cultura.
Nella mattinata, dopo i saluti
istituzionali e l'introduzione della Direttrice della
Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte Maria Concetta
Petrollo Pagliarani, sono previsti gli interventi della
Facoltà di Sociologia dell'Università di Roma Tre,
dell'Ires CGIL e della Società Italiana delle Storiche.
Nel pomeriggio la discussione continuerà
nella tavola rotonda insieme alle Associazioni che
hanno aderito al progetto fra cui l'Udi Nazionale, la
Federcasalinghe e le curatrici dei quattordici seminari di
approfondimento che saranno articolati nel territorio da settembre
a dicembre 2011.
Programma
del Convegno