Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Festival internazionale di poesia "Voci lontane"

Dal 12 al 19 giugno a Firenze la quarta edizione del festival dedicato alla poesia.

Ritorna l'appuntamento di inizio estate con la poesia, con il  Festival internazionale di poesia Voci lontane, voci sorelle, organizzato, dal 12 al 19 giugno a Firenze, dall'associazione Laboratorio Nuova Buonarroti.

La rassegna giunta quest'anno alla sua quarta edizione, è articolata in tre grandi recital serali - che si terranno il 13, il 16 ed il 19 Giugno, alle ore 21, nella sede prestigiosa della Villa Reale di Castello, messa a disposizione dall'Accademia della Crusca - e in alcuni eventi collaterali, con presentazioni di libri e incontri con gli scrittori.

Ad essa prenderanno parte diciassette poeti di dieci diverse nazioni: oltre a Osundare, il palestinese Mourid Barghouti, la statunitense di origine greca Olga Broumas, il venezuelano immigrato in Italia e scrivente in italiano Gregorio Carbonero, l'afroamericano Cornelius Eady, la slovacca Mila Haugová, i georgiani David Magradze e Nata Gelashvili, i giapponesi Kazuko Shiraishi e Tendo Taijin  e il francese Jean-Claude Villani, nonché gli italiani: Antonella Anedda, Eugenio De Signoribus, Bianca Maria Frabotta, Giovanna Marmo e il gruppo fiorentino dei Rapsodi.

Come gli anni passati questa settimana della poesia mette a confronto scrittori appartenenti a realtà culturali diverse e di valore ampiamente riconosciuto nei rispettivi ambiti nazionali, offrendo un ampio panorama degli interessi e delle tendenze della poesia contemporanea. Molti di questi poeti sono d'altra parte segnati dentro il loro stesso percorso dalla contaminazione tra differenti eredità culturali. Mentre è ampiamente presente in essi, in vario modo, il tema dell'identità e la riflessione sui problemi della modernità e del suo rapporto con la tradizione.


Fotogallery

Condividi su: