
Si pubblica il D.D.G n. 239 del 13.11.2025, con relativo allegato, recante l'approvazione dell'elenco dei beneficiari della misura prevista dal decreto del Ministro della cultura n. 272 del 5 agosto gennaio 2025 contenente disposizioni per la concessione di contributi alle biblioteche per l’acquisto di libri.
Si precisa che l’indicazione dell’esercizio 2025 nella colonna della prima tranche di contributo indica esclusivamente la provenienza finanziaria dei fondi statali, ma NON implica alcun obbligo per gli Enti di effettuare la spesa nell’anno solare 2025.
In attesa del prossimo accreditamento delle risorse finanziarie, tutti i beneficiari in elenco sono autorizzati ad avviare le procedure di acquisto dei libri per un ammontare almeno equivalente all’importo riconosciuto, compatibilmente con le clausole definite dall’articolo 7 del decreto ministeriale.
L’avvio della rendicontazione sulla piattaforma informatica sarà annunciato con apposito avviso. Le fatture caricate a sistema non potranno recare data anteriore alla pubblicazione del D.D.G. 239 (13 novembre 2025). Rimane fermo il termine generale massimo per la rendicontazione, fissato in 120 giorni a partire dalla riscossione della tranche di contributo prevista nel 2026. Come specificato nell’avviso pubblico del 25 settembre 2025, “Eventuali richieste di proroga, motivate, devono essere inviate prima della scadenza del termine alla casella di posta elettronica contributoacquistolibri@cultura.gov.it, a cura del legale rappresentante” dell’Ente beneficiario.
Si ricorda agli Enti territoriali che la rendicontazione conforme ai principi definiti dal DM 272 costituisce adempimento dell’obbligo di rendiconto dei contributi straordinari ex articolo 158 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, recante "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali".
Richieste, comunicazioni e segnalazioni possono essere inviate all’indirizzo email:
contributoacquistolibri@cultura.gov.it