Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Alla Biblioteca Casanatense di Roma riapre il Salone Monumentale

La scenografica Sala dedicata al Cardinale Girolamo Casanate ritrova studiosi e visitatori: così, il Direttore Generale Biblioteche e Istituti Culturali - Rossana Rummo, lunedì 23 marzo 2015 ore 16.30, inaugura un'esposizione dal titolo “… è stato il volere fondare una Biblioteca publica in Roma”: Casanatense in mostra per ritracciare motivi antichi e nuove aspirazioni dell'Istituto di via di Sant'Ignazio 52

All'apertura della mostra storico-bibliografica interverrà, oltre al Direttore Generale Biblioteche e Istituti Culturali - Rossana Rummo e al Direttore della Biblioteca - Rita Fioravanti, anche il professor Roberto Rusconi dell'Università degli Studi - Roma Tre. Dopo i lavori di ripristino del Salone, curati dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Comune di Roma, lo spazio monumentale si presenta di nuovo in tutto il suo splendore. Così, la mostra ripercorre la storia dell'Istituto di via di Sant'Ignazio 52, fondato proprio dal Cardinale Casanate come indicato nel suo testamento, conservato ed esposto in una sezione della mostra che si apre alla Biblioteca e da cui è tratto l'incipit del titolo “… è stato il volere fondare una Biblioteca publica in Roma".

 

Tutto il percorso sarà il preludio, l’anteprima, di un’esposizione permanente destinata ad arricchire i percorsi didattici e le visite guidate che costituiscono uno degli aspetti più rilevanti dell’offerta culturale della Casanatense.

Non mancherà infine l'occasione per tracciare un quadro dei sistemi informativi e banche dati consultabili attraverso il sito web della Biblioteca, www.casanatense.it e dei progetti di digitalizzazione già realizzati ed  in corso, tra i quali l’adesione al progetto Google Books.

 

 

Documenti

 Casanatense in mostra - sintesi

(documento in formato pdf, peso 26Kb)

 Invito mostra

(peso 458Kb)


Condividi su:

torna all'inizio del contenuto