Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

150 anni e non sentirli - Italia sì, Italia no

Primo concorso letterario sul tema dell'anniversario dell'Unità d'Italia

Sul tema dell'anniversario dell'Unità d'Italia è indetto il primo concorso letterario organizzato da Angolo Giro, con il patrocinio del Comune di Camaiore e la collaborazione del quotidiano "La Nazione" Edizione di Viareggio.

"Raccontaci la bellezza di questa Italia così strana ma così unica.
Un’Italia piena di contraddizioni cantata dagli autori della nostra terra.
Un’Italia che vale sempre la pena".
Basta inviare una riflessione, una fiaba o un racconto, in 5.000 battute, scegliendo tra le citazioni proposte:

"Quanti problemi irrisolti, ma un cuore grande così”
"Una pizza in compagnia una pizza da solo, in totale molto pizzo e l’Italia è questa qua"
La terra dei cachi - Elio e le Storie Tese

"L’Italia metà dovere e metà fortuna"
"Viva l’Italia, l’Italia che resiste"
Viva l’Italia - Francesco De Gregori

"Sdraiata sul mondo con un cielo privato, tra San Pietri e Madonne, fra progresso e peccato"
"Tutta questa bellezza senza navigatore"
Buonanotte all’Italia - Luciano Ligabue

"Chi mangia una volta, chi vuole l’aumento, chi cambia la barca felice e contento"
"Chi ama l’amore, chi i sogni di gloria"
Ma il cielo è sempre più blu - Rino Gaetano

"Un luogo pieno di dialetti strani di sentimenti quasi sconosciuti dove i poeti sono nati tutti a Recanati"
"Benvenuto il luogo delle confusioni dove i conti non tornano mai ma non si ha paura delle contraddizioni"
Benvenuto il luogo dove - Giorgio Gaber

Partendo da una o più, delle citazioni proposte, è possibile scrivere un racconto, una fiaba,
una riflessione, ...
L'importante è USARLE.

I versi (o il verso) scelti possono fare da incipit, da conclusione, essere presenti nello svolgimento del brano, a patto che si integrino nel testo in modo fluido e coerente. In altre parole, non devono risultare citazioni, ma parte del testo. Verranno accettate anche nuove citazioni musicali, purché conservino lo spirito dell'iniziativa, che è quello di celebrare il 150° anniversario dell’unità d'Italia.

I testi non devono superare le 5.000 battute (spazi inclusi).

La creazione, dovrà essere inviata dal 17 MARZO AL 11 MAGGIO 2011, all'indirizzo e-mail angologiro360@yahoo.it

Il bando è disponibile all’indirizzo www.angologiro.org/Angolo_Giro/150.html

Tutte le informazioni possono essere richieste all'Associazione culturale ANGOLO GIRO:
www.angologiro.org
angologiro360@yahoo.it
 


Fotogallery

Condividi su:

torna all'inizio del contenuto