Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Trovati:   3318  risultati
Risultati
Immagine Titolo Abstract
Treno Ogni libro è un viaggio Parte da un treno della linea A della metroplitana di Roma, la campagna Rai/Cepell con ATAC, dedicata alla promozione della lettura. Giancarlo Giannini, voce narrante nello spot che suggerisce percorsi per andare lontano
Logo D.M. 8 agosto 2024, n. 260 Disciplina delle modalità di accesso al Fondo per il diritto di prestito pubblico
Locandina XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Dal 14 al 20 ottobre 2024, la rassegna che promuove la lingua è realizzata dalla rete degli Istituti Italiani di Cultura, con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Logo Contributo alle Biblioteche non Statali Circ. 5/2021 Ripartizione dei finanziamenti - anno 2024
Logo Domenica di Carta 2024 Il 13 ottobre 2024 si aprono - straordinariamente di domenica - saloni, portoni e sale monumentali delle Biblioteche e degli Archivi dello Stato: una giornata speciale, alla scoperta di autografi e lettere, carte e firme d'autore. Ecco l'elenco
Logo Albo delle "librerie di qualità" La scadenza per la presentazione delle istanze è fissata al 29 novembre 2024
Link Tax Credit Librerie Presentazione istanze online dalle ore 12:00 del 16 settembre 2024 fino al 31 ottobre 2024 alle ore 12:00
Logo Giornate Europee del Patrimonio 2024 Patrimonio in cammino è il tema che caratterizzerà la GEP 2024, il 28 e 29 settembre, nei luoghi della cultura e quindi nelle biblioteche d'Italia. Consulta gli appuntamenti
Logo Istanza Fondo diritto di prestito pubblico – annualità 2023 Si ricorda che il termine per presentare l’istanza è fissato al 30 settembre 2024
Logo Capitale italiana del libro Nominata la giuria tecnica, presieduta da Gian Arturo Ferrari, formata da Roberto Alfatti Appetiti, Domenico Minuto, Susanna Tamaro e Simona Vinci, chiamati a valutare i dossier delle 20 candidate
Copertina Accademie & Biblioteche d'Italia Il semestrale di cultura delle biblioteche e delle istituzioni culturali è disponibile da Gangemi: il numero è dedicato a Marina Battaglini, bibliotecaria senza fine
Card Giornalismo Culturale Alla Biblioteca Casanatense di Roma, il 26 giugno 2024 - ore 9.30, si terrà un focus su La salvaguardia dei libri: dal Salone monumentale alla Biblioteca della Camera dei deputati. Presente la Dg Paola Passarelli
Condividi su:

torna all'inizio del contenuto