Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Trovati:   3280  risultati
Risultati
Immagine Titolo Abstract
Card Giornata internazionale delle persone con disabilità Il 3 dicembre ricorre l'appuntamento che invita alla sensibilizzazione e all'impegno
Logo Biblioteche e Comunità Quarta edizione, scadenza 26 febbraio 2025
BiblioCalendario BiblioCalendario 2024 Il tempo dell'Avvento atteso e scandito dalle immagini più preziose delle festività, selezionate dal patrimonio delle Biblioteche d'Italia: dal 1° al 24 dicembre aspettiamo un Natale di carte preziose
Card Capitale italiana del libro 2025 Nella Sala Spadolini del Collegio Romano al Ministero della Cultura, il 13 dicembre 2024 - ore 10, il Ministro - Alessandro Giuli proclamerà la città vincitrice
Manifesto Più libri Più liberi La misura del mondo è il tema lanciato dalla Fiera nazionale della Piccola e Media editoria, dal 4 all'8 dicembre 2024 alla Nuvola, Roma. Il programma è a cura di Chiara Valerio
Logo Pubblicazioni periodiche di elevato valore culturale Elenco delle riviste beneficiarie dei premi e menzioni speciali edite nel 2023
Città che legge Il Centro per il Libro e la Lettura rende noto che è disponibile l'avviso pubblico: scadenza 20 dicembre 2024
Manifesto Io leggo perchè Dal 9 al 17 novembre 2024, torna l'iniziativa nazionale di educazione e promozione della lettura in favore delle biblioteche scolastiche. La dg Paola Passarelli: tutti pronti a donare almeno un libro!
Avviso Fondo Promozione Lettura – Biblioteche scolastiche e Sistemi bibliotecari Ripartizione dei finanziamenti – anno 2024
Treno Ogni libro è un viaggio Parte da un treno della linea A della metroplitana di Roma, la campagna Rai/Cepell con ATAC, dedicata alla promozione della lettura. Giancarlo Giannini, voce narrante nello spot che suggerisce percorsi per andare lontano
Logo D.M. 8 agosto 2024, n. 260 Disciplina delle modalità di accesso al Fondo per il diritto di prestito pubblico
Locandina XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Dal 14 al 20 ottobre 2024, la rassegna che promuove la lingua è realizzata dalla rete degli Istituti Italiani di Cultura, con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Condividi su:

torna all'inizio del contenuto