Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Trovati:   3288  risultati
Risultati
Immagine Titolo Abstract
Capitale italiana del libro 2024 Prorogata al 31 luglio 2023 la scadenza del bando
Fondo promozione lettura - anno 2023 Presentazione domande online dal 31 marzo ore 12:00 al 2 maggio 2023 - ore 12:00
 cArte.mov cArte.mov Un nuovo percorso social nelle Biblioteche d'Italia: manoscritti antichi, cinquecentine, codici miniati, mappe geografiche, partiture musicali, disegni e stampe si animano nella campagna Instagram della DgBda. Ogni lunedì, i celebri capolavori del patrimonio librario vivono, ancora!
Dantedì 2023 Il 25 marzo, giorno della ricorrenza poichè segna l'inizio del viaggio nell'aldilà, le Biblioteche d'Italia rendono omaggio all'opera del sommo Poeta, per il quale è stata istituita la giornata nazionale dedicata, nel 2020: ecco alcuni appuntamenti
Avviso Selezione pubblica per il conferimento di 42 incarichi di collaborazione da svolgersi presso le biblioteche pubbliche statali del Ministero della Cultura
Lettera di D'Annunzio restituita dai Carabinieri Riconsegnata alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, una originale autografa del Poeta, rubata oltre 10 anni fa. La missiva, datata 18 novembre 1926, è composta da 3 fogli
Logo Contributi per il funzionamento e per le attività delle biblioteche non statali aperte al pubblico Presentazione delle domande dal 15 marzo 2023 - ore 12:00 al 28 aprile 2023 - ore 12:00
Logo Calvino Italo Calvino - Centenario della nascita Nel 1923 nasceva a Cuba lo scrittore, tra i maggiori del secondo Novecento: ItaloCalvino100 è il ciclo di incontri della Biblioteca Nazionale centrale di Roma
Il carteggio tra Raffaele Viviani e la moglie Alla Biblioteca Nazionale di Napoli, è stato donato da Giuliano Longone, figlio di Luciana Viviani, un epistolario privato di grande valore per ricostruire l'attività artistica del commediografo
Premi Nazionali per la Traduzione 2023 Presentazione domande online dal 1 marzo – ore 15.00 (ora locale) al 31 marzo – ore 17.00 (ora locale)
Logo Contributi per il funzionamento e per le attività delle biblioteche non statali aperte al pubblico Rendicontazione dalle ore 12:00 del 1 marzo alle ore 12:00 del 30 aprile 2023
Caro Peppino... La Biblioteca Nazionale di Napoli ha acquisito al patrimonio dello Stato una lettera di Giacomo Leopardi, indirizzata al cugino Giuseppe Melchiorri: Napoli si conferma attenta custode della memoria del poeta di Recanati - commenta il Ministro
Condividi su:

torna all'inizio del contenuto