Denominazione+CondividiSu
Denominazione CondividiSu

Istituto per la Scienza dell'amministrazione Pubblica (I.S.A.P.)

Tabella: Scheda di dettaglio diIstituto per la Scienza dell'amministrazione Pubblica (I.S.A.P.)
Descrizione Dettaglio
Telefono 02-86464455
Fax 02-86464455
eMail isapmi@tin.it
Indirizzo P.zza Castello 3, 20121
Comune MILANO
Città MILANO
Provincia Milano
Regione Lombardia
Descrizione L'Istituto persegue la seguente finalità:lo studio scientifico dei problemi amministrativi, al fine di contribuire alla loro soluzione pratica utilizzando il concorso delle diverse discipline in cui si articola la moderna scienza dell'amministrazionemediante la collaborazione collegiale di esperti.
Storia  Nessuna informazione disponibile.
Patrimonio documentale e altro   I circa 16.000 volumi che costituiscono il patrimonio librario della Biblioteca dell'Istituto sono stati raccolti dal 1960, anno di costituzione dell'Istituto, con l'intento di seguire l'evoluzione delle problematiche inerenti la pubblica amministrazione sia italiana che straniera.Pertanto i settori che costituiscono l'ossatura della Biblioteca riguardano: il diritto amministrativo, pubblico e costituzionale italiano e comparato; la storia amministrativa e costituzionale;  le politiche economiche e finanziarie, in particolare la finanza locale e regionale; la sociologia dell'amministrazione pubblica e della burocrazia;  la politologia e l'analisi delle politiche pubbliche; la scienza dell'organizzazione e dell'amministrazione. E' stato costituito, in quarant'anni, un fondo di pubblicazioni d'epoca che coprono il periodo che va dalla fine Settecento al 1945.Si tratta di circa 1.250 volumi di cui 200 editi fino al 1859, oltre 350 editi nel periodo 1860-1900, Il restante edito dal 1900 al 1945 (cfr. Il fondo 1800-1945 della Biblioteca Isap). Il settore dei periodici, iniziato dal 1960, è costituito da circa 600 testate, di cui almeno la metà straniere, che coprono le stesse tematiche sopra descritte per i volumi.Attualmente sono attive circa 150 testate.Orario per il pubblico: 9-12.30 da lunedì a venerdì.
Condividi su:

torna all'inizio del contenuto