Archivio Luigi PirandelloManoscritti autografi: Enrico IV; U’Ciclopu; A’birritta cu’i ciancianeddi; Uno nessuno e centomila; carteggi manoscritti e dattiloscritti intercorsi con artisti e personalità dell’epoca.
- Archivio Fotografico-Iconografico Luigi PirandelloCentinaia di documenti tra positive e negative originali e riproduzioni; foto con familiari e con personalità contemporanee, paesaggi, ritratti di attori e foto di scena delle rappresentazioni teatrali dell’opera pirandelliana.
- Biblioteca di Luigi Pirandello Dizionari, enciclopedie, libri postillati ed annotati, traduzioni di opere pirandelliane, volumi di scrittori contemporanei con dedica.
- Archivio Ugo Betti Manoscritti autografi: La padrona, La casa sull’acqua, Un albergo sul porto, Frana allo Scalo Nord; manoscritti autografi di opere narrative e poetiche, soggetti cinematografici; epistolario con i familiari, carteggi con artisti dell’epoca.
Modalità di accesso e consultazione:
Gli Archivi conservati presso lo Studio di Luigi Pirandello sono stati dichiarati dalla Soprintendenza Archivistica per il Lazio di notevole interesse storico.
La consultazione degli archivi e della Biblioteca di Luigi Pirandello è consentita dietro lettera di presentazione.
Servizi Assistenza agli utenti: Cataloghi informatizzati, Ricerche Bibliografiche, Fotoriproduzione e Prestito esclusivamente per l’allestimento di mostre, previa autorizzazione della Sovrintendenza Archivistica per il Lazio (volumi, manoscritti e documenti) e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (fotografie, oggetti, quadri) |