Descrizione |
Dettaglio |
Presidente |
Claudio Donat Cattin |
Telefono |
+39 011 54 71 45 |
Fax |
+39 011 54 23 57 |
eMail |
info@fondazionedonatcattin.it |
Indirizzo |
Via Stampatori 4, 10122 |
Comune |
TORINO |
Città |
TORINO |
Provincia |
Torino |
Regione |
Piemonte |
Descrizione |
La Fondazione promuove studi e ricerche sulla storia del pensiero sociale, politico ed economico tra Ottocento e Novecento dando particolare riguardo al movimento cattolico e alla sua presenza nella società italiana ed europea. L'Istituto cura la conservazione e l'acquisizione di fondi archivistici, l'incremento di una biblioteca specializzata, la promozione di convegni, seminari, dibattiti e borse di studio per ricerche sui temi relativi ai propri settori d'interesse, cura e pubblica gli atti dei propri convegni.La Fondazione partecipa ai programmi dell'Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte finalizzati alla catalogazione e alla schedatura, alla gestione e alla valorizzazione del patrimonio archivistico e bibliotecario. |
Storia |
La Fondazione Carlo Donat-Cattin, costituita a Torino il 9 marzo 1992 intorno all'archivio e alla biblioteca depositati dagli eredi di Carlo Donat-Cattin, è stata giuridicamente riconosciuta con Decreto Ministeriale il 5 marzo 1998. |
Patrimonio documentale e altro |
La biblioteca, specializzata in storia del movimento cattolico, giornalismo, cultura politica, possiede attualmente un patrimonio di circa 20.000 volumi, oltre a varie raccolte di periodici. E’ in corso la catalogazione informatizzata (SBN). Fondi• Carlo Donat-Cattin • Centro Studi sul Giornalismo Piemontese Carlo Trabucco • Armando Sabatini • Silvio Golzio • Letizia Alterocca • Antonio Cocozzello |