Promosso dalla Fondazione Ugo La Malfa e dall' Istituto della
Enciclopedia Italiana, il Comitato Nazionale per le
celebrazioni del centenario della nascita di Ugo La Malfa
è stato istituito con Decreto del Ministro per i Beni e le
Attività Culturali del 7 febbraio 2003 sotto l'Alto
Patronato del Presidente della Repubblica.
Il programma delle iniziative svolte nel triennio di
attività del Comitato Nazionale ha tenuto fede
all’obiettivo di diffondere la conoscenza e il significato
dell’opera del grande statista.
Le celebrazioni si sono svolte nelle città che hanno
avuto un ruolo di rilievo nella vita di Ugo La Malfa: Palermo,
Milano, Bologna, Roma.
Le diverse iniziative non sono state soltanto un’occasione
per ricordare uno dei protagonisti della lotta politica contro il
fascismo e della ricostruzione democratica dell’Italia, ma
anche la riproposizione di una passione civile, di un pensiero e di
un impegno politico nutriti di ideali che mantengono la loro
validità nell’Italia di oggi.
La risposta alle attività svolte dal Comitato sia in termini
di partecipazione dei settori più qualificati della
società, dal mondo politico agli esponenti del mondo
imprenditoriale e finanziario, agli intellettuali sia per quanto
riguarda l’eco sulla stampa nazionale e locale, conferma la
correttezza dell’impostazione che si è voluta dare.