Presentazione |
Norberto Bobbio (18 ottobre 1909 - 9 gennaio 2004) è stato
una delle più illustri figure della cultura italiana e
internazionale del Novecento. Filosofo, giurista, scienziato
politico e testimone dell’Italia civile, ha rappresentato un
punto di riferimento sia per accademici e studiosi sia, attraverso
la sua attività di professore, un maestro per tanti giovani
studenti dei suoi corsi universitari sia, come educatore,
commentatore e divulgatore, una guida morale e civile per molti
cittadini. Per il suo impegno culturale, civile e politico è
stato nominato Senatore a vita dal Presidente della Repubblica
Sandro Pertini il 18 luglio 1984.
Il Comitato Nazionale ha elaborato un ampio programma di
attività, concepite in modo da tracciare durevoli percorsi
di memoria e di ricostruzione storica, di dialogo e di riflessione
sul pensiero e la figura di Norberto Bobbio e sul futuro, con
Bobbio e oltre Bobbio, della nostra democrazia, della nostra
cultura e della nostra civiltà, nonché da favorire la
partecipazione dei cittadini intorno alla rievocazione di una delle
grandi figure intellettuali e morali del Novecento europeo.
Il Comitato è composto da oltre cento istituzioni e
personalità intellettuali dell’Italia e del mondo.
|