Denominazione+CondividiSu
Denominazione CondividiSu

Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Luchino Visconti

Tabella: Scheda di dettaglio diComitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Luchino Visconti
Descrizione Dettaglio
Presidente Prof. Giuseppe Vacca
Segretario tesoriere Dott. Luca Rodinò
Telefono +39 0658334151
Fax +39 065897167
eMail comitatovisconti@tiscali.it
Indirizzo c/o Fondazione Istituto Gramsci, Via Portuense 95/c
Cap 00153
Comune ROMA
Provincia Roma
Regione Lazio
Durata 2004 - 2007
Anno di istituzione D.M. 8 aprile 2004
Presentazione
Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Luchino Visconti è stato istituito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali con decreto datato 8 aprile 2004 con l’espressa finalità di celebrare la suddetta ricorrenza. Avendo sede presso la Fondazione Istituto Gramsci di Roma, proprietaria dell’archivio di Luchino Visconti, si compone di membri afferenti alle principali cariche istituzionali e di alte personalità della cultura italiana. Si avvale, inoltre, di Commissioni scientifiche preposte alla tutela delle iniziative in programma. Principali settori di intervento sono:

1. l’implementazione della raccolta archivistica e bibliotecaria del Fondo Luchino Visconti;
2. la promozione e la realizzazione di convegni di studi a lui dedicati;
3. la realizzazione, in coincidenza con la ricorrenza del centenario, di una  mostra storico-documentaria sull’attività del regista;
4. la circuitazione di rassegne cinematografiche e di mostre storico-documentarie a lui dedicate, con particolare riguardo ai paesi europei;
5. il sostegno, anche in forma di patrocinio, ad Istituzioni che abbiano promosso iniziative dedicate al regista;
6. la promozione di aggiornamenti bibliografici.

Le celebrazioni tengono conto della poliedricità della produzione artistica di Luchino Visconti, nel teatro lirico e di prosa e nel cinema, nonché del suo rilievo internazionale, ed hanno come obiettivo, insieme alla diffusione delle conoscenze sull’attività di uno dei principali protagonisti dell’arte e della cultura del XX secolo, la promozione di nuovi studi scientifici.
Materiale

(.pdf 76 KB)

(.pdf 104 KB)

(.pdf 75 KB)

  



Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Luchino Visconti: Logo

Comitato Nazionale
per le celebrazioni del centenario
della nascita
di Luchino Visconti: Logo

Manon Lescaut, 1973 diapositiva di E. Piccagliani

Manon Lescaut, 1973 diapositiva di E. Piccagliani

Scaletta de La Terra Trema, 1947 disegni di Luchino Visconti Scaletta de La Terra Trema, 1947 disegni di Luchino Visconti La Locandiera, 1952 foto Lipnitzki La Locandiera, 1952 foto Lipnitzki

Eventi

Condividi su:

torna all'inizio del contenuto