Presentazione |
Il Comitato è stato promosso su indicazione della Fondazione
Turati. E’ composto da rappresentanti delle istituzioni,
quali il Presidente Emerito della Corte Costituzionale Giuliano
Vassalli, i Ministri per i Beni Culturali, degli Affari Esteri,
della Pubblica Istruzione, dell’Università e della
Ricerca, i Sindaci di Milano e di Roma, il Rettore
dell’Università di Milano, i Direttori Generali per i
beni librari, per gli archivi, per la promozione e la cooperazione
culturale, per l’istruzione post-secondaria, il
Soprintendente dell’Archivio Centrale dello Stato, il
Presidente della Fondazione di studi storici "Filippo Turati",
prof. Maurizio Degl’Innocenti, il Presidente della
Società Dante Alighieri, il Presidente
dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia, il
Presidente del CIDE, i Direttori delle Biblioteche Nazionale
Centrale di Roma e Braidense di Milano; nonchè studiosi di
chiara fama: Proff. Aldo Agosti, Simona Colarizi, Emilio Gentile,
Sandro Gerbi, Piero Graglia, Francesco Gui, Fabrizio Panzera, Marta
Petricioli, Maurizio Punzo, Enrico Rambaldi, Alceo Riosa, Giovanni
Sabbatucci, Maurizio Torrini, Carlo Vallauri, Angelo Ventura, Fabio
Zucca, da Leo Solari (amico e testimone dell’epoca), dalla
figlia Renata Colorni.
|