Denominazione+CondividiSu
Denominazione CondividiSu

Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Leone XIII

Tabella: Scheda di dettaglio diComitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Leone XIII
Descrizione Dettaglio
Presidente Prof. Giorgio Rumi
Segretario tesoriere Dr.ssa Letizia Selli
Telefono +39 0669925694
Fax +39 0669200650
Indirizzo Fondazione Liberal, via del Pozzetto 122
Cap 00100
Provincia Roma
Regione Lazio
Durata 2003 - 2004
Anno di istituzione D.M. 7 febbraio 2003
Presentazione
Obiettivo del comitato è celebrare la figura e l’opera di Papa Leone XIII in occasione del centenario della sua morte (2003). Quella di Leone XIII è una grande figura di Storico; egli ha infatti lasciato una importante eredità nella vita della Chiesa ma anche nel pensiero di ispirazione cristiana in campo sociale e politico e ancora nei concreti rapporti tra Stato Italiano e Chiesa. Numerosi, naturalmente, già in passato sono stati gli studi dedicati alla sua figura, ma si tratta oggi di mettere a fuoco e celebrare il significato complessivo del suo Pontificato. Tale appunto è l’obiettivo del Comitato nel momento in cui si propone di organizzare le celebrazioni di Leone XIII a cent’anni dalla sua morte. Il nostro scopo è approfondire e dibattere con alta serietà scientifica e fornire materiali e idee utili alla diffusione della sua opera a partire dai seguenti temi: 1) L’aggiornamento conosciuto dal pensiero sociale della Chiesa Cattolica da Leone XIII a Giovanni Paolo II e la sua attuale capacità di rispondere alle sfide della società del XXI secolo; 2) l’originalità delle riflessioni di Leone XIII sul rapporto tra Chiesa, cristianesimo e democrazia; 3) il rapporto tra Chiesa Cattolica e Stato italiano durante il suo Pontificato; 4) la recezione del suo magistero nei principali Paesi cattolici durante il suo Pontificato e la recezione delle sue elaborazioni oggi. Il Comitato è composto da Enti e Privati di livello internazionale, il cui elenco si allega a parte.



Materiale

(.pdf 2.303 KB)

(.pdf 313 KB)

Eventi

Condividi su:

torna all'inizio del contenuto