Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario dell’Aeronautica Italiana (1909), è stato istituito con D.M. 21 aprile 2009 con il compito istituzionale di promuovere, preparare e attuare le manifestazioni atte a celebrare la ricorrenza e offrire un contributo alla conoscenza di un fenomeno culturale e sociale nel quale il nostro Paese non fu solo protagonista nel campo tecnologico, ma per il quale offrì un apporto importante, anche se poco conosciuto, in termini artistici e culturali.
Il Comitato si propone di offrire un contributo alla memoria storico-culturale nazionale, mettendo a contatto le nuove generazioni con un repertorio vivo di sperimentazione culturale che un secolo fa portava i giovani artisti di allora al confronto con le più moderne tecnologie.
Il programma prevede la realizzazione di una serie di eventi culturali e progetti espositivi in grado di ricostruire il valore simbolico, artistico e sociale dell’introduzione in Italia del volo aereo nei primordi dell’aviazione.
Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario dell'Aeronautica Italiana è stato chiuso formalmente dall'Amministrazione in data 6 febbraio 2013 ai sensi dell’art. 2 della Circolare 84/2006 riguardante “Interventi in materia di Comitati Nazionali per le celebrazioni le ricorrenze o le manifestazioni culturali ed Edizioni Nazionali” |