Comitato Nazionale per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Giuseppe Giusti
Tabella: Scheda di dettaglio diComitato Nazionale per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Giuseppe Giusti
Descrizione
Dettaglio
Presidente
Prof. Enrico Ghidetti
Segretario tesoriere
Dott. Antonia Ida Fontana
Telefono
+39 055241151
Fax
+39 0552342482
Indirizzo
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, P.zza Cavalleggeri 1
Cap
50122
Comune
FIRENZE
Provincia
Firenze
Regione
Toscana
Durata
2008 - 2010
Anno di istituzione
D.M. 20 marzo 2008
Presentazione
Il bicentenario si propone di riproporre e far conoscere
soprattutto ai giovani un poeta e scrittore che fu il più
acuto interprete critico della società toscana negli anni
del Risorgimento.
Le manifestazioni si articoleranno tra il marzo 2009 e il febbraio
2010 e saranno dedicate:
• a incontri di studio sull’uomo, le opere e il suo
tempo
• al recupero delle edizioni di riferimento non
più disponibili da tempo
• a nuove edizioni di testi, come la raccolta di
proverbi
• a lezioni e letture dedicate agli studenti delle scuole
medie superiori e dell’università.
Il progetto prevede il sostegno di più istituzioni culturali
che forniscano il supporto logistico e funzioni da catalizzatori
dell’iniziativa, individuabili principalmente
nell’Università degli Studi di Firenze (Dipartimento
di Italianistica), nell’Accademia della Crusca, che
già coordina gruppi di giovani studiosi esperti in
censimenti e indicizzazioni lessicali, nella Biblioteca Nazionale
Centrale di Firenze, che custodisce la maggior parte delle carte
autografe di Giuseppe Giusti.
Quanto agli studiosi, il progetto potrà giovarsi di docenti
ed esperti da anni attivi nella ricerca su Giusti, o sulla
letteratura e sulla storia dell’Ottocento o in ambiti
strettamente collegati alla sua problematica culturale.