Presentazione |
Il Comitato Nazionale per il centenario della morte di Giosue
Carducci è stato istituito il 2 agosto 2007 con Decreto
del Ministro per i Beni e le Attività Culturali.
Annovera fra i suoi componenti il Ministro per i Beni e le
Attività Culturali, il Ministro degli Affari Esteri, il
Ministro della Pubblica Istruzione, il Ministro
dell’Università e della Ricerca, il Sottosegretario
per i beni e le attività culturali, il Presidente della
Regione Emilia-Romagna, il Sindaco del Comune di Bologna, il
Presidente della Provincia di Lucca, l’Assessore alla Cultura
e rapporti con l’Università del Comune di Bologna, il
Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di
Bologna, il Segretario Generale del Ministero per i beni e le
attività culturali, il Direttore Generale per i beni librari
e gli istituti culturali, il Direttore Generale per gli archivi, il
Direttore Generale per la promozione della cooperazione culturale
del Ministero degli Affari Esteri, il Direttore Generale per
l’istruzione post secondaria del Ministero della Pubblica
Istruzione, il Direttore Regionale per i beni culturali e
paesaggistici dell’Emilia-Romagna, il Presidente della
Fondazione “Biblioteca di via Senato” di Milano, il
Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna, il
Presidente della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, il
Presidente della Fondazione “Il Vittoriale degli
Italiani”, il Direttore dell’Archivio Centrale dello
Stato, il Direttore dell’Archivio di Stato di Bologna, il
Direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, il Direttore
della Biblioteca Universitaria di Bologna, il Soprintendente per i
beni librari e documentari della Regione Emilia-Romagna, il
Soprintendente per il patrimonio storico artistico ed
etnoantropologico per le province di Bologna, Ferrara,
Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, il Soprintendente per i beni
architettonici, il paesaggio e per il patrimonio storico artistico
ed etnoantropologico per le province di Lucca e Massa, il Direttore
del Dipartimento di Presidenza della Provincia di Lucca, il
Direttore del Civico Museo Archeologico di Bologna, Annamaria
Andreoli, Gian Mario Anselmi, Roberto Balzani, Andrea Battistini,
Marco A. Bazzocchi, Pierangelo Bellettini, Umberto Carpi, Guido
capovilla, Renzo Cremante, Mauro Felicori, Claudio Ferri, Anna
Folli, Guglielmo Gorni, François Livi, Niva Lorenzini,
Virginiangelo marabini, Giuseppe Nava, Matteo Noia, Ermanno
Paccagnini, Gianni A. Papini, Emilio Pasquini, Ezio raimondi,
Simonetta Santucci, Raffaella Simili, Walter Tega, Angelo Varni,
Marco Veglia, Diego Zancani, Giorgio Zanetti, Gianni Giuliano,
Umberto Sereni, Gian Paolo Brizzi, Beatrice Draghetti, Flavia
Cristiano.
Nella seduta di insediamento del Comitato Nazionale (11 settembre
2007) sono stati eletti come Presidente Pier Ugo Calzolari, come
Vicepresidente Annamaria Andreoli, come Segretario-tesoriere
Pierangelo Bellettini, e come ulteriori membri facenti parte della
Giunta esecutiva Maddalena Ragni e Guido Capovilla.
Obiettivo delle celebrazioni è di rilanciare
l’interesse e lo studio intorno alla figura di Giosue
Carducci, uno dei più significativi poeti italiani della
seconda metà dell’Ottocento, interprete degli ideali e
delle passioni civili dello stato italiano unitario da poco
costituitosi. Si intendono realizzare due mostre documentarie,
entrambe corredate di catalogo scientifico, un convegno
internazionale e una serie di eventi e conferenze intorno agli
aspetti più rilevanti dell’attività poetica e
politica dello scrittore.
|