In occasione del IV centenario della nascita della Beata Giovanna
Maria Bonomo il Ministero per i Beni e le Attività Culturali
ha istituito un Comitato Nazionale preposto alle celebrazioni della
figura della Beata Giovanna Maria Bonomo (1606 – 2006) monaca
benedettina e copatrona della città di Bassano del
Grappa.
Frutto dell’attività del Comitato è la
programmazione di una serie di eventi che sottolineeranno
l’eccezionale rilievo avuto da questa personalità nel
secolo della Controriforma, indicando l’amplissimo raggio
dell’insegnamento lasciato nei luoghi in cui ha vissuto e
operato. Proprio considerando il determinante esempio di attenzione
nei confronti degli emarginati, tema molto attuale, e la devozione
ancor oggi dedicatale si sono individuati alcuni temi da sottoporre
alla riflessione: la storia, l’arte, la letteratura, la
musica e lo spettacolo. Fra le altre iniziative un evento
espositivo a carattere internazionale "Il Meraviglioso e la
Gloria. Capolavori dell’arte europea del XVII secolo"
allestita a Bassano del Grappa in palazzo Bonaguro dal 24
marzo al 10 giugno 2007.