Denominazione+CondividiSu
Denominazione CondividiSu

Comitato Nazionale “Iconografia dell'Immacolata Concezione nell’arte e nella storia”

Tabella: Scheda di dettaglio diComitato Nazionale “Iconografia dell'Immacolata Concezione nell’arte e nella storia”
Descrizione Dettaglio
Presidente Prof. Giovanni Morello
Segretario tesoriere Dott. Paolo Bedeschi
Telefono +39 0668193064
Fax +39 0668131673
eMail cnimmacolata150@libero.it
Indirizzo Piazza della Cancelleria – Palazzo della Cancelleria - Città del Vaticano
Cap 00186
Comune ROMA
Provincia Roma
Regione Lazio
Durata 2005 - 2006
Anno di istituzione D.M. 19 aprile 2005
Presentazione
Il Comitato è stato indetto in occasione della ricorrenza del centocinquantesimo anniversario della solenne definizione del dogma dell’Immacolata Concezione di Maria SS., proclamato l’8 dicembre 1854 dal Beato Pio IX, a ricordo di così importante avvenimento per la storia dell’Italia e delle altre Nazioni cattoliche, sembrando opportuna l’organizzazione di eventi culturali al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica verso un secolo che, nonostante la conflittualità, ha avviato, specie in Italia, ma anche nel resto del mondo, una nuova stagione politica, culturale e religiosa. L’arte, in tutte le sue molteplici manifestazioni, testimonia infatti la fede e la spiritualità di tutte le comunità cristiane, che sempre hanno onorato la Vergine SS., invocandola da tempo immemorabile con il titolo di Immacolata.
 


Materiale

(.pdf 92 KB)

(.pdf 76 KB)

(.pdf 72 KB)

(.pdf 120 KB)



Rubens, Immacolata, 1627

Rubens, Immacolata, 1627

El Greco Immacolata, 1608

El Greco, L'immacolata Concezione, 1608-1614

Leonardo Vergine delle Rocce 1495 Leonardo da Vinci, La Vergine delle Rocce, 1495-1497 Caravaggio Madonna, 1605 Caravaggio, Madonna dei Palafrenieri, 1605

Eventi

Condividi su:

torna all'inizio del contenuto