Presentazione |
Il Comitato Nazionale per le Celebrazioni del 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri è stato istituito con D.M. il 6 ottobre 2015, su richiesta della Società Dantesca Italiana e del Centro Pio Rajna con l’intento di promuovere, preparare, attuare le manifestazioni atte a celebrare la ricorrenza. Il Comitato è composto da: Direzione generale biblioteche e istituti culturali, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, la Società Dantesca Italiana, il Centro Pio Rajna, la Società Dante Alighieri, Regione Toscana, Comune di Firenze, Comune di Ravenna, Comune di Verona e RAI. Data la particolare rilevanza dell’evento che coinvolge il mondo della cultura dell’educazione e della formazione, il Comitato, nella sua attività di programmazione, si è avvalso della collaborazione di studiosi e rappresentanti di altri Ministeri, Regioni ed enti locali. Il Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Franco Marini, ha attribuito alla commemorazione del 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri il riconoscimento onorifico di evento di interesse nazionale. Il Comitato, dall’insediamento a oggi, ha già effettuato convegni di rilevanza internazionale, mostre e manifestazioni di altissimo profilo culturale.
|