Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Una, nessuna, centomila. Le capitali italiane della cultura

A Roma, la Società Geografica italiana, il 2 dicembre 2025 - ore 15.30, invita alla presentazione del volume di Lucia Cappiello

Copertina

Presentazione del volume
di Lucia Cappiello
Una, nessuna, centomila
Le capitali italiane della cultura
presentano
Ornella Albolino, Università della Basilicata
Raffaele Cattedra, Università di Cagliari
Stefano De Rubertis, Università del Salento
coordina
Barbara Brollo, Sapienza Università di Roma
sarà presente l’Autrice

Il libro propone una riflessione sul tema dei grandi eventi culturali. Da diversi anni si sta affermando una generale tendenza verso le politiche di place branding che vedono le città in competizione per attrarre flussi turistici, investimenti economici e nuovi residenti. Le capitali culturali rappresentano un’occasione per riflettere sui temi della partecipazione, nelle sue diverse e ambivalenti forme, dell’identità territoriale, legata a doppio filo alla narrazione dei luoghi, e della rigenerazione urbana, troppo spesso confusa con la mera riqualificazione edilizia. Questo lavoro, attraverso la presentazione di casi esemplificativi di Capitali italiane della Cultura, si concentra sui processi e le dinamiche che animano il percorso di costruzione della candidatura e di attuazione del programma di eventi.

Informazioni

Data: 02 dicembre 2025 ore 15:30
Sito Web: https://societageografica.net/wp/
Email: eventi.sgi@societageografica.it

Dove

Società geografica italiana
Palazzetto Mattei in Villa Celimontana - Via della Navicella, 12
00184  - Roma
Regione: Lazio


Condividi su:

torna all'inizio del contenuto