Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Un omaggio al fuoco e all'arte

Alla Biblioteca universitaria di Napoli, il 31 maggio 2025 - ore 9.30, un incontro per riflettere sul valore culturale ed artistico di un mutevole elemento primordiale

Locandina

La mattinata si aprirà con i saluti istituzionali della dott.ssa Silvia Iovane - Direttore della BUN, e proseguirà con un momento di approfondimento storico e tecnico sul “fuoco nemico”:

  • l’ing. Michele La Veglia - ingegnere, vicedirigente, responsabile dell'Ufficio Memoria storica dei Vigili del Fuoco della Campania, illustrerà le procedure operative dei Vigili del Fuoco in contesti di emergenza;
  • a seguire, il prof. Nino Daniele interverrà con una riflessione dal titolo “Fuoco totale: Napoli nella seconda guerra mondiale”, per ricordare le ferite e la resilienza della città partenopea.

La seconda parte dell’evento sarà dedicata all’arte contemporanea, con la presentazione e donazione alla Biblioteca dell’opera Tabula Arsa, creata da Carla Viparelli durante la sua residenza d’artista presso la BUN (1 aprile – 30 maggio 2025). L’opera, ispirata al fuoco come simbolo di trasformazione, passione e rinascita, sarà collocata in esposizione permanente nella sala dell’Antidirezione. Ad accompagnare la presentazione, il commento critico della prof.ssa Mariadelaide Cuozzo, docente di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Università degli Studi della Basilicata.

Per l’occasione sarà inoltre possibile visitare la mostra Fuoco e Rinascita: storie di Napoli tra arte e memoria, curata da Carmine Della Pia e Fulvia Serpico, un percorso fotografico e documentario che intreccia storia, emozioni e rinascita.

Informazioni

Data: 31 maggio 2025 ore 09:30
Sito Web: https://bibliotecauniversitarianapoli.cultura.gov.it/
Email: bu-na.promozioneculturale@cultura.gov.it

Dove

Biblioteca universitaria di Napoli
Via Giovanni Paladino, 39
80138  - Napoli
Regione: Campania


Condividi su:

torna all'inizio del contenuto