Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Un caso di studio: esperienze di giustizia riparativa

Alla Biblioteca statale di Macerata, il 20 marzo 2025 - ore 14, il secondo incontro del ciclo: Riconoscimento e riparazione. Prospettive di rigenerazione

Manifesto

Giovedì 20 marzo ore 14.00, sala di lettura della Biblioteca: 

Un caso di studio: esperienze di giustizia riparativa

Intervengono:

Lina Caraceni - Diritto processuale penale - Tecniche di mediazione penale;
Carla Danani - Etica fondamentale - mod. Etica Pubblica;
Paola Nicolini - Metodi e tecniche di analisi dello sviluppo umano;
Silvia Pierosara - Etica Fondamentale - mod. Etica della persona;
Veronica Guardabassi.

Il ciclo è organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici e dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Macerata in collaborazione con Biblioteca statale di Macerata ed European Reform University Alliance.
Direzione scientifica: prof.ssa Lina Caraceni (Diritto processuale penale - Tecniche di mediazione penale), Carla Danani (Etica fondamentale - mod. Etica Pubblica), Paola Nicolini (Metodi e tecniche di analisi dello sviluppo umano) e Silvia Pierosara (Etica Fondamentale - mod. Etica della persona)

Informazioni

Data: 20 marzo 2025 ore 14:00
Sito Web: http://www.bibliotecastatalemacerata.sinp.net/
Email: bs-mc@cultura.gov.it

Dove

Biblioteca statale di Macerata
Via Giuseppe Garibaldi, 20
62100  - Macerata
Regione: Marche


Condividi su:

torna all'inizio del contenuto