Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Umanesimo Adriatico: ricerche, racconti, letture

Alla Biblioteca Statale di Macerata, il 7 novembre 2023 - ore 17:00, secondo appuntamento del IV ciclo di seminari internazionali di Filologia Umanistica e Storia del pensiero 

Martedì 7 novembre 2023 - ore 17:00. Racconti di natura e cambiamenti nel tempo del paesaggio adriatico costiero  

Interviene: prof. Fabio Taffetani (Università Politecnica delle Marche) 
Coordinano: prof.ssa Silvia Fiaschi (Unimc); prof. Guido Giglioni  (Unimc). 

I seminari internazionali di Filologia Umanistica e Storia del pensiero sono organizzati dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Macerata e dal Centro interdipartimentale di Ricerca sull’Adriatico e il Mediterraneo con la direzione scientifica della prof.ssa Silvia Fiaschi  (Unimc)  e del prof. Guido Giglioni (Unimc).   

Inaugurazione: martedi 10 ottobre ore 17:00, sala di lettura della Biblioteca: I luoghi del Cortegiano in un inventario inedito del Palazzo Ducale di Urbino - prof. Machtelt Brüggen Israëls (Universiteit Van Amsterdam)
coordinano:
prof.ssa Silvia Fiasch (Unimc);
prof. Guido Giglioni (Unimc)


L’evento potrà essere seguito in streaming su Microsoft Teams

Informazioni

Data: 10 ottobre 2023 ore 17:00
Sito Web: www.bibliotecastatalemacerata.sinp.net
Email: bs-mc@cultura.gov.it

Dove

Biblioteca Statale di Macerata
via Garibaldi n. 20
62100  - Macerata
Regione: Marche


Condividi su:

torna all'inizio del contenuto