Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Testi erratici: gli errori nelle traduzioni letterarie

Alla Biblioteca universitaria di Pavia, il 21 novembre 2025 - ore 17, incontro con Flavio Santi che dialoga con Mauro Querci

Manifesto

Testi erratici: gli errori nelle traduzioni letterarie è il settimo appuntamento di Ovviamente. L’incredibile storia del signore di Lapalice, un ciclo di incontri sul tema dell’ovvio e dell’errore, organizzati dall’Associazione Incipit-Amici della Libreria Il Delfino-UBIK, in collaborazione con la biblioteca e la Compagnia della Corte.
Quello che Flavio Santi intraprende in questo incontro di Ovviamente, il festival ispirato, lapalissianamente, all’ovvietà e all’errore, è un breve viaggio attraverso i secoli tra gli errori più singolari e curiosi legati a quel fondamentale passaggio di lingue e civiltà che è la traduzione.
La traduzione, così come del resto l’errore, è tra le attività che più connotano gli esseri umani nell’atto del comunicare: siamo creature che traducono e che fanno errori. Spesso le due cose si mischiano e danno origine a qualcosa di potente e inatteso. San Girolamo, Goethe, Pound e tanti altri scrittori verranno evocati come maestri della traduzione e... dell'errore.

Informazioni

Data: 21 novembre 2025 ore 17:00
Sito Web: https://www.bibliotecauniversitariapavia.it/
Email: bu-pv@cultura.gov.it

Dove

Biblioteca universitaria di Pavia
S.da Nuova, 65
27100  - Pavia
Regione: Lombardia


Condividi su:

torna all'inizio del contenuto