Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Storie di Crocerossine pavesi nella prima metà del Novecento. Il coraggio e la cura

Alla Biblioteca Universitaria di Pavia, il 20 giugno 2023 - ore 17, si terrà la conferenza di Anna Turra

Nel Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia, il 20 giugno 2023 - ore 17, si terrà la conferenza Storie di Crocerossine pavesi nella prima metà del Novecento. Il coraggio e la cura di Anna Turra.

La storia delle infermiere volontarie della Croce Rossa pavese nasce alla vigilia della Grande guerra, in seno a una nuova mobilitazione femminile di aiuto, accanto all’esperienza milanese iniziata da Sita Camperio Meyer e con la guida dell’Ispettrice Elena d’Orleans, duchessa d’Aosta.
È l’inizio di un servizio volontario coraggioso, a cui rispondono giovani pavesi colte ed entusiaste che, dopo il corso di preparazione, si dedicheranno ai feriti negli Ospedali di riserva, sui treni ospedale, sulle navi bianche, al fronte, qualcuna anche a prezzo della vita. La loro storia continua, dopo il ventennio, nella Seconda guerra mondiale, negli ospedali pavesi (il Policlinico, il Dispensario, l’Ospedale Borromeo) nella cura di soldati feriti e nell’accoglienza ai reduci.
Diari di crocerossine (in particolare quello di Maria Luisa Perduca) e ricostruzioni d’archivio, insieme con testimonianze orali, ci consegnano una struggente memoria al femminile che merita di diventare Storia.


Informazioni

Data: 20 giugno 2023 ore 17:00
Telefono: 0382 24 764
Sito Web: http://www.bibliotecauniversitariapavia.it/

Dove

Biblioteca Universitaria di Pavia
Strada Nuova, 65
27100  - Pavia
Regione: Lombardia


Condividi su:

torna all'inizio del contenuto