Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

Scarti di pietra

Al Polo bibliotecario di Potenza, il 4 luglio 2025 - ore 17, si terrà un incontro con l'autore: protagonista Antonio Porretti

Locandina

La raccolta poetica guida in un viaggio attraverso le sfaccettature più profonde dell'esistenza umana. Centrale è il tema degli sconfitti, dei disadattati, di coloro che vivono ai margini della società - gli "scarti" umani.

Queste pagine esplorano la lotta per la sopravvivenza in un mondo che spesso ignora e condanna la diversità, tracciando un percorso di dolore e speranza. L'autore delinea un panorama crudo dell'attuale sistema globale, un mondo che produce frammenti di esistenza personale e collettiva, un mosaico di vite segnate dalla sofferenza. Le parole e i versi affrontano il dolore e le ingiustizie, rivolgendosi a chi lotta per sopravvivere prima di tutto a se stesso e a chi cerca di costruire un'umanità migliore, ispirandosi al versetto biblico sulla pietra scartata dai costruttori. La raccolta è suddivisa in tre sezioni, ciascuna introdotta da un vento diverso - Grecale, Maestrale e Scirocco - che ne definisce metaforicamente i toni e le immagini. La varietà metrica, che spazia dal verso libero alla rima baciata e alternata, riflette la ricchezza e la complessità dei temi trattati.

Informazioni

Data: 04 luglio 2025 ore 17:00
Sito Web: https://www.polobibliotecariopotenza.it/
Email: bn-pz@cultura.gov.it

Dove

Polo bibliotecario di Potenza
Via don Minozzi
85100  - Potenza
Regione: Basilicata


Condividi su:

torna all'inizio del contenuto