
In occasione dei cento anni dalla morte di Eduardo Scarpetta, la Biblioteca Nazionale di Napoli presenta la mostra “Scarpetta 100”, un omaggio al capostipite della drammaturgia moderna napoletana.
Curata da Mariano d’Amora con Silvia Scipioni e Giovanni Bova, la mostra espone manoscritti inediti, diari, poesie, lettere, fotografie, costumi e materiali provenienti dalla Sezione Lucchesi Palli, dall’Archivio Scarpetta e da collezioni private.
Il percorso espositivo, arricchito da installazioni multimediali, offre una panoramica completa sulla figura di Scarpetta, dagli esordi con Pulcinella creduto moglie di un finto marito (1870) fino a Nu disastro ferroviario (1923). I visitatori potranno esplorare i manoscritti in formato digitale, ascoltare documenti audio d’epoca e scoprire gli oggetti privati dell’artista, tra cui la scrivania originale, costumi e dipinti.
L’evento è realizzato con il sostegno della Biblioteca Nazionale, dell’Istituto del Dramma Napoletano, della Fondazione Campania dei Festival e della Regione Campania.