Pubblicati, dal Comitato Nazionale per le
Celebrazioni della nascita di Sandro Penna del MiBAC, due
importanti testi che riguardano il vissuto poetico di Penna e la
sua presenza sia nella storia della letteratura italiana del
Novecento sia all’interno della temperie della poesia
estera.
Il primo porta il seguente titolo: Solo uno sguardo io
vidi. Annotazioni sulla poesia di Sandro Penna nella storia della
letteratura a cura di Pierfranco Bruni (Presidente
del Comitato Nazionale). Racchiude studi e testimonianze critiche
di docenti, giornalisti e critici letterari (Tullio Masneri, Gianni
Mazzei, Silvano Trevisani, Pio Rasulo, Antonio Filomena, Giorgio
Delia, Micol Bruni, Francesco S. Mangone, Pierfranco Bruni).
Il secondo volume dal titolo: L’inquietudine del
vivere. Sandro Penna, la sua fortuna all’estero e la poesia
del XX secolo. Questo secondo volume, curato da
Pierfranco Bruni e da Neria De Giovanni (Presidente
dell’Associazione Internazionale dei critici letterari),
propone contributi originali (sono docenti universitari e storici
della letteratura) del giapponese Ichiro Saito,
dell’americano William Leparulo, del venezuelano Antonio
Mendoza, del rumeno Stefan Damian, dello spagnolo Carlos
Vitale, del francese Andre Ughetto, della catalana di Barcellona
Josefa Contjioch oltre che degli italiani Bruno Rombi,Sabino
Baronia, Nuccio Mula.