
La Biblioteca nazionale centrale di Roma ospita la mostra La scuola di Mario Lodi, curata dalla Casa delle Arti e del Gioco – Mario Lodi e già esposta in varie città italiane tra il 2015 e il 2022, l’anno del centenario della nascita.
La mostra consiste in un suggestivo percorso fotografico: novanta immagini tra fotografie, disegni e riproduzione di documenti, un percorso visivo che racconta l’attualità di una didattica attiva e la visione di una scuola basata su valori positivi come la solidarietà, la cooperazione e la collaborazione, in cui ciascun bambino può sviluppare le proprie attitudini e intelligenze, le proprie capacità espressive, creative e logiche.
All’inaugurazione di giovedì 1 dicembre 2022 nella sala Macchia della BNCR sono intervenuti:
• Stefano CAMPAGNOLO (Direttore della Biblioteca nazionale centrale di Roma)
• Massimiliano FIORUCCI (Magnifico Rettore dell’Università degli Studi Roma Tre)
• Cosetta LODI (Presidente della Casa delle Arti e del Gioco – Mario Lodi e curatrice della mostra)
• Francesco TONUCCI (Presidente del Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Mario Lodi)
• Paola PERUCCHINI (Direttrice del Dipartimento Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre)
• Susanna BARSOTTI (Docente di Letteratura per l’infanzia presso l’Università degli Studi Roma Tre)
• Anna D’AURIA (Segretaria nazionale del Movimento di Cooperazione Educativa)
• Carmela FAVARULO (Associazione Nazionale Cooperative Consumatori – COOP)
La mostra rimarrà aperta fino al 24 febbraio 2023