Titolo+CondividiSu
Titolo |
CondividiSu |
"La musica al tempo di Caravaggio"
|
|
Il 29 settembre a Milano si terrà un convegno dedicato
all'iconografia musicale nella pittura.....
La musica al
tempo di Caravaggio
Il 29 settembre 2010, presso la Biblioteca Ambrosiana di
Milano, si terrà un importante convegno
internazionale di studi dedicato all’iconografia musicale al
tempo di Caravaggio. La finalità del Convegno è
quella di mettere a fuoco non soltanto un necessario aggiornamento
degli studi, ma anche di suggerire nuove aperture di indagine. Le
relazioni cercheranno di sottolineare la corrente che si
andò delineando tra la fine del Cinquecento e i primi del
Seicento quando i soggetti musicali nella pittura acquistarono un
nuovo ruolo e una diversa configurazione. Il fenomeno è
contestuale alla produzione pittorica dei primi anni romani del
Caravaggio che, nei suoi dipinti di soggetto musicale, mette a
fuoco la funzione esplicativa e significante della musica
all’interno dell’ideazione pittorica.
A seguito del convegno il Gruppo strumentale Ensemble Baschenis,
assieme alla Compagnia Donne venite al Ballo eseguirà il
concerto Il ballar et sonar cortese. Danze e musiche
all’epoca di Federico Borromeo.
Documenti
Programma
(documento in formato pdf, peso 2Mb)
Informazioni
Data di inizio: 13 settembre 2010
Data di fine: 30 settembre 2010