Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

La biblioteca inclusiva

Al Polo Bibliotecario di Potenza, il 17 gennaio 2025 - ore 15.30, nuovo spazio accessibile ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento - sala Euterpe

Manifesto

Il Polo Bibliotecario di Potenza inaugura un nuovo spazio per il supporto all'apprendimento - sala Euterpe: saranno presentate le risorse bibliografiche e i software compensativi, dedicati alle persone con disturbi specifici dell'apprendimento (DSA), in collaborazione con AppStart Onlus.

Il progetto
Dalla collaborazione tra la Biblioteca Nazionale di Potenza e APPSTART ONLUS nasce il progetto di allestimento e fruizione di uno spazio all’interno del Polo, in cui sia possibile utilizzare le risorse della Biblioteca per sostenere studenti e cittadini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) combinando materiali digitali e fisici per un apprendimento accessibile.
La collaborazione ha avuto inizio con un percorso di formazione rivolto al personale della Biblioteca sulle tematiche legate ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento (dislessia, disortografia, discalculia e disgrafia), e più in generale ai (BES) bisogni educativi speciali, affinché consentire ai dipendenti che si relazionano con il pubblico di sviluppare le competenze di base per affiancare ed orientare gli utenti della Biblioteca che manifestano la necessità di un supporto specifico. Sono state allestite delle postazioni informatiche – quattro su pc mobili e una su pc fisso – e installati dei software compensativi. Infine sono state aggiunte risorse bibliografiche specifiche.

Informazioni

Data: 17 gennaio 2025 ore 15:30
Sito Web: https://www.polobibliotecariopotenza.it/
Email: bn-pz@cultura.gov.it

Dove

Polo Bibliotecario di Potenza
Via Don Minozzi
85100  - Potenza
Regione: Basilicata


Condividi su:

torna all'inizio del contenuto