Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

La Calabria e la Via della Seta

Alla Biblioteca nazionale di Cosenza, il 28 febbraio 2025 - ore 9, giornata di studi e inaugurazione della mostra dedicata a Marco Polo

Locandina

La Biblioteca nazionale di Cosenza ha inteso aderire alle celebrazioni per il Settecentesimo anniversario della morte di Marco Polo, proponendo l’allestimento di un percorso espositivo che ripercorre la storia della Calabria e la centralità assunta dalla regione nell’ambito degli scambi che segnarono la cultura europea, a partire dagli anni in cui l’esploratore veneziano raggiunse i confini del mondo. L’iniziativa costituisce esito di un’attività di approfondimento e confronto avviata nel 2024 e mira a valorizzare in particolar modo la tradizionale arte della gelsibachicoltura e quella dell'arte serica, quale patrimonio materiale e immateriale del territorio regionale.

l programma prevede una giornata di inaugurazione, unitamente ad una mostra bibliografica e laboratori didattici per gruppi scolastici. Nel corso dell'inaugurazione, si confronteranno ricercatori, studiosi e profondi conoscitori della storia del territorio, delle sue produzioni e manifatture di ieri, insieme con ricercatori delle tecnologie e dei sistemi produttivi di oggi.


La mostra si potrà visitare fino al 24 aprile 2025 presso la Sala “Giorgio Leone” della Biblioteca nazionale di Cosenza, dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 15.30, venerdì dalle 9:00 alle 13.30.

Informazioni

Data di inizio: 28 febbraio 2025 ore 09:00
Data di fine: 24 aprile 2025
Sito Web: https://bncs.cultura.gov.it
Email: bn-cs@cultura.gov.it

Condividi su:

torna all'inizio del contenuto