Titolo+CondividiSu
Titolo CondividiSu

I libri che hanno fatto l’Europa

Dal 31 marzo al 22 luglio, è possibile visitare la mostra bibliografica presso la Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana

Nella  mostra, curata da Roberto Antonelli, Michela Cecconi e Lorenzo Mainini, sono presentati 180 manoscritti e stampe, in gran parte della Biblioteca  Corsiniana  dell’Accademia  dei  Lincei  e  in  parte  in  prestito  da altre grandi Biblioteche pubbliche romane Angelica, Casanatense, Nazionale, Vallicelliana, oltre che dalla collezione della Biblioteca Apostolica Vaticana. L'esposizione è organizzata dall’Accademia Nazionale dei Lincei e dal Dipartimento di Studi Europei, americani e interculturali di “Sapienza” Università di Roma in connessione col XXVIII Congresso internazionale di Linguistica e Filologia romanza che si terrà a Roma dal 18 al 23 luglio 2016, intende offrire l’occasione di far conoscere il patrimonio culturale delle biblioteche di Roma ai giovani e al più ampio pubblico, innanzitutto attraverso i libri che appunto, attraverso i secoli, “hanno fatto” gli Europei così come oggi sono.

Ingresso gratuito

Orari
Lunedì, mercoledì e venerdì: dalle ore 9.00 alle ore 13.00 
martedì e giovedì: dalle ore 9.00 alle ore 17.00
Ultimo ingresso consentito: 1 ora prima della chiusura
Sabato e domenica: chiusa
La mostra sarà inoltre aperta ogni prima domenica del mese dalle 10.00 alle 18.00

Informazioni

Data di inizio: 31 marzo 2016 ore 12:00
Data di fine: 22 luglio 2016
Telefono: 06 68027337
Sito Web: www.lincei.it
Email: rentini@lincei.it

Dove

Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana
via della Lungara, 10
00100  - Roma
Provincia: Roma
Regione: Lazio


Condividi su:

torna all'inizio del contenuto